Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti.
Purtroppo molti dei miei pescetti sono morti ( quest'estate ) e mi sono rimasti: un platy, un guppy, un tricogastrer, un cory,un neon, un cardinale.
Ora vi domando è possibile utilizzare l'acquario che ho per allevare un betta?
Cosa dovrei modificare?
Grazie
Ciao a tutti.
Purtroppo molti dei miei pescetti sono morti ( quest'estate ) e mi sono rimasti: un platy, un guppy, un tricogastrer, un cory,un neon, un cardinale.
Ora vi domando è possibile utilizzare l'acquario che ho per allevare un betta?
Cosa dovrei modificare?
Grazie
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Il betta in 50 l. va bene, ma devi modificare la popolazione secondo me. Il trichogaster lo vedo un pò nello stretto in quei litri lì, il cory, il neon e il cardinale avrebbero bisogno di compagni (scegliendo se tenere neon o cardinale), il guppy probabilmente non andrebbe d'accordo col betta dunque va tolto.
Il betta in 50 l. va bene, ma devi modificare la popolazione secondo me. Il trichogaster lo vedo un pò nello stretto in quei litri lì, il cory, il neon e il cardinale avrebbero bisogno di compagni (scegliendo se tenere neon o cardinale), il guppy probabilmente non andrebbe d'accordo col betta dunque va tolto.
dai valori nel profilo il ph è un po elevato (tranne che per i poecilidi)
la popolazione è comunque da rivedere:
-guppy e platy vogliono acqua diversa
-cory,neon e cardinali sono di branco
-nel profilo leggo un gyrinochelius:diventa troppo grande (15cm)
per le convivenze col betta:
- può sfrangiare le pinne ai poecilidi (duretta e alcalina)
- col tricogaster non saprei dirti,ma alcuni sconsigliano più anabatidi insieme...comunque l'acquario sarebbe piccolino per entrambi
se vuoi puntare sul betta, potresti approfittare per rivedere la popolazione e creare un habitat asiatico
un esempio:
-betta
-branco di rasbore
-gruppetto di panjo sul fondo se hai sabbia come substrato,se no gamberetti come le red cherry
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
dai valori nel profilo il ph è un po elevato (tranne che per i poecilidi)
la popolazione è comunque da rivedere:
-guppy e platy vogliono acqua diversa
-cory,neon e cardinali sono di branco
-nel profilo leggo un gyrinochelius:diventa troppo grande (15cm)
per le convivenze col betta:
- può sfrangiare le pinne ai poecilidi (duretta e alcalina)
- col tricogaster non saprei dirti,ma alcuni sconsigliano più anabatidi insieme...comunque l'acquario sarebbe piccolino per entrambi
se vuoi puntare sul betta, potresti approfittare per rivedere la popolazione e creare un habitat asiatico
un esempio:
-betta
-branco di rasbore
-gruppetto di panjo sul fondo se hai sabbia come substrato,se no gamberetti come le red cherry
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????