Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2005, 13:37   #11
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Al di la del fatto che l'illuminazione non è l'unica responsabile della "buona gestione" di un acquario, o meglio la luce non è la sola responsabile di presenza o meno di alghe, ma solo uno dei fattori.......

IMHO la risposta sta qua:
Quote:
una lampada viola che ha 10000 Kelvin, uno spettro sicuramente inadatto
Lo "spettro inadatto" si riferisce al colore (viola), non alla temperatura......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2005, 14:19   #12
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ozelot
Lo "spettro inadatto" si riferisce al colore (viola), non alla temperatura......
vabbè,lo ammetto, sono in fisica un ignorante, mi pare,comunque, di ricordare la assoluta dipendenza che esiste fra "colore " percepito dall'occhio o pellicola fotografica e T° kelvin: il rosso,ad esempio è convenzionalmente il colore emesso da un radiatore a corpo nero riscaldato a 1000°C avente una T di 1273 Kelvin etc...
Ogni "colore",per definizione, ha una sua temperatura colore (T°Kelvin)...
Almeno così si esprime Feininger. Stiamo alla grande off topics e mi scuso cogli altri utenti. Nel caso specifico,allora: nessuno ha mai utilizzato in vasca 2x7000K° ?
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 15:13   #13
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la temperatura delle lampade e' data dalla media delle temperature dei colori emessi pesata sulla luminosita' di ognuno di questi.
Praticamente tutte le lampade in circolazione (ad esclusione delle attiniche e di altre progettate per utilizzi particolari) hanno una discreta emissione in tutto il visibile con particolari picchi (tanto piu' evidenti quanto piu' la lampada e' considerabile "fitostimolante") su blu e rosso.
Il fatto che alcuni descrivano l'aqua glo (18000K) come "rosa" dimostra quanto la percezione dei colori da parte del nostro occhio possa essere fuorviante nell'associare lampada e temperatura.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 15:24   #14
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
la temperatura delle lampade e' data dalla media delle temperature dei colori emessi pesata sulla luminosita' di ognuno di questi.
Praticamente tutte le lampade in circolazione (ad esclusione delle attiniche e di altre progettate per utilizzi particolari) hanno una discreta emissione in tutto il visibile con particolari picchi (tanto piu' evidenti quanto piu' la lampada e' considerabile "fitostimolante") su blu e rosso.
Il fatto che alcuni descrivano l'aqua glo (18000K) come "rosa" dimostra quanto la percezione dei colori da parte del nostro occhio possa essere fuorviante nell'associare lampada e temperatura.
verooooooooooooooooo!
I colori che noi chiamiamo "caldi" (e che tali appaiono in foto)hanno la T°Kelvin + bassa.........
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 15:36   #15
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhm.. no.. cioe'.. si', ma non e' quello che volevo dire..

quoto (anche se e' solo un esempio) dal secondo link che hai dato tu stesso, cosi' forse mi faccio capire meglio:
"..altre lampade, con Ra<80, oltre a rendere sempre peggio i colori, finiscono per avere una temperatura nominale in kelvin che spesso non ha nulla a che vedere col colore della luce.."
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 15:49   #16
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
uhm.. no.. cioe'.. si', ma non e' quello che volevo dire..

quoto (anche se e' solo un esempio) dal secondo link che hai dato tu stesso, cosi' forse mi faccio capire meglio:
"..altre lampade, con Ra<80, oltre a rendere sempre peggio i colori, finiscono per avere una temperatura nominale in kelvin che spesso non ha nulla a che vedere col colore della luce.."
certo! esistono 3 livelli di percezione cromatica:
-quella nostra soggettiva (in temini moderni,con "taratura automatica" del bianco):colori caldi(bassa T°K) e freddi (viceversa)
-quella percepita dalle emulsioni fotografiche (la taratura in Kelvin è uguale a quella dei nostri neon:5400°=day lyght)
-quella cosiddetta "vera" che confronta i colori con quelli che assume un corpo nero sottoposto a vari livello di riscaldamento e trasforma la T°C in °K.
"Colore" è un termine molto ma molto equivoco
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 16:30   #17
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Nel caso specifico,allora: nessuno ha mai utilizzato in vasca 2x7000K° ?
Personalmente no, ma se gli altri fattori sono ok, dovrebbe andare.....
Dopotutto c'è chi illumina solo con 865 ed ha delle vasche...... -05 -05 -05

__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avete , esperienza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20479 seconds with 15 queries