Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Salve a tutti,
Siamo neofiti, ma tentiamo di essere molto informati..... Spero informati bene.
Dunque: Prima vasca, 100 litri, filtro esterno, piante vive (anche troppo)
popolazione "Mista": Guppy, Black Molly, Xiphophorus, H.Nana, Neon, Corydoras e due scalarini giovani (3 e 4 cm).
Sconsigliati a tenere gli scalari con i poecillidi (anche se andavano in perfetta pace)
abbiamo deciso di allestire un'altra vasca solo per scalari e soci:
120 litri, altezza 50 cm, filtro esterno e piante vive. i valori acqua sono: PH:7,2, KH:4,GH:12,NO2:0,02mg/l,NO3:12 mg/l,Temp 26°.
Abbiamo acquistato tre scalarini da 2 cm (Angel) e tre da 3 cm (Zebrati), più 3 corydoras e 1 ancystus.. ed infine abbiamo trasferito i due dell'altra vasca.
Qui nascono i problemi...... Inizialmente tutti a nascondersi, e qui va bene;
dopo qualche giorno di apatia abbiamo aggiunto un gruppo (10) di Rasbora che hanno movimentato i 6 giovani,
ma i due "vecchi" continuano a rimanere apatici e fermi, sempre con il muso verso l'alto (diciamo che l'asse è 45°), anche se un Rasbora gli passa tra le pinne.
Non mi pare un comportamento normale.
Il dubbio è: hanno nostalgia dei guppy e dei black????? Temo siano malati
Il più grande, Ieri, aveva feci strane, come un rosaio, a palline, ma oggi pare normale.
Forse sono stato prolisso, ma volevo dare un quadro della situazione.
Qualcuna può rassicurarmi sulla salute di "Principe", e il primo e gli siamo molto affezionati.
Grazie a tutti, Ciao.
Salve a tutti,
Siamo neofiti, ma tentiamo di essere molto informati..... Spero informati bene.
Dunque: Prima vasca, 100 litri, filtro esterno, piante vive (anche troppo)
popolazione "Mista": Guppy, Black Molly, Xiphophorus, H.Nana, Neon, Corydoras e due scalarini giovani (3 e 4 cm).
Sconsigliati a tenere gli scalari con i poecillidi (anche se andavano in perfetta pace)
abbiamo deciso di allestire un'altra vasca solo per scalari e soci:
120 litri, altezza 50 cm, filtro esterno e piante vive. i valori acqua sono: PH:7,2, KH:4,GH:12,NO2:0,02mg/l,NO3:12 mg/l,Temp 26°.
Abbiamo acquistato tre scalarini da 2 cm (Angel) e tre da 3 cm (Zebrati), più 3 corydoras e 1 ancystus.. ed infine abbiamo trasferito i due dell'altra vasca.
Qui nascono i problemi...... Inizialmente tutti a nascondersi, e qui va bene;
dopo qualche giorno di apatia abbiamo aggiunto un gruppo (10) di Rasbora che hanno movimentato i 6 giovani,
ma i due "vecchi" continuano a rimanere apatici e fermi, sempre con il muso verso l'alto (diciamo che l'asse è 45°), anche se un Rasbora gli passa tra le pinne.
Non mi pare un comportamento normale.
Il dubbio è: hanno nostalgia dei guppy e dei black????? Temo siano malati
Il più grande, Ieri, aveva feci strane, come un rosaio, a palline, ma oggi pare normale.
Forse sono stato prolisso, ma volevo dare un quadro della situazione.
Qualcuna può rassicurarmi sulla salute di "Principe", e il primo e gli siamo molto affezionati.
Grazie a tutti, Ciao.
Dimenticavo
Piante: Limnophila, Ceratophyllum, Rotala, Pistia, Limnobium, Vallisneria.
Il pesce resta quasi immobile, non si strofina su piante e arredi e si nutre, ma molto poco (rispetto a prima)
Dimenticavo
Piante: Limnophila, Ceratophyllum, Rotala, Pistia, Limnobium, Vallisneria.
Il pesce resta quasi immobile, non si strofina su piante e arredi e si nutre, ma molto poco (rispetto a prima)