Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
gab82, io uso quelli e sono perfetti... infatti ho inserito il cilindro di spugna proprio nel tubo di aspirazione che con la calza, data la fessura stretta, siintasava subito.
gab82, io uso quelli e sono perfetti... infatti ho inserito il cilindro di spugna proprio nel tubo di aspirazione che con la calza, data la fessura stretta, siintasava subito.
Buona idea, ma un filtro grossolano bisognerà averlo lo stesso no?
Non ho capito cosa intendi. Quello è un prefiltro (abbastanza grossolano), poi a valle c'è il filtro normale!
Comunque non litigate per la priorità dell'idea, la uso da 40anni. Anzi, vi posso dire che se sforacchiate il tubo nella parte dentro la spugna, si intasa ancor meno facilmente. Inoltre se mettete un gomito al tubo, potete anche mettere la spugna in orizzontale, se vi è più comodo per nasconderla dietro una radice od un sasso Comunque anche allora non avevo inventato niente, avevo copiato dai filtri ad aria (Tetra Brillant, tanto per dirne uno che esisteva già allora).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Buona idea, ma un filtro grossolano bisognerà averlo lo stesso no?
Non ho capito cosa intendi. Quello è un prefiltro (abbastanza grossolano), poi a valle c'è il filtro normale!
Comunque non litigate per la priorità dell'idea, la uso da 40anni. Anzi, vi posso dire che se sforacchiate il tubo nella parte dentro la spugna, si intasa ancor meno facilmente. Inoltre se mettete un gomito al tubo, potete anche mettere la spugna in orizzontale, se vi è più comodo per nasconderla dietro una radice od un sasso Comunque anche allora non avevo inventato niente, avevo copiato dai filtri ad aria (Tetra Brillant, tanto per dirne uno che esisteva già allora).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, non stavamo litigando per niente, anzi!
Stefano stava citando una foto che gli ho inviato tempo fa in privato e ci scherzavamo su!
Sapevamo benissimo che è un idea efficace e utilizzatissima da tempo.
Federico Sibona, non stavamo litigando per niente, anzi!
Stefano stava citando una foto che gli ho inviato tempo fa in privato e ci scherzavamo su!
Sapevamo benissimo che è un idea efficace e utilizzatissima da tempo.