Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le schede dei pesci mariniAiutaci a creare un data base sui pesci marini che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.
ciao Ale, leggendo nel sito io on dovrei mettere pesci, cosa poi molto vera anche perchè l'abitat naturale in vasca non è possibil riprodurlo.
ma allora che pesci posso mettere??
lo ricordo 65x55x55.
ciao Ale, leggendo nel sito io on dovrei mettere pesci, cosa poi molto vera anche perchè l'abitat naturale in vasca non è possibil riprodurlo.
ma allora che pesci posso mettere??
lo ricordo 65x55x55.
io stavo pensando di metterne uno giovane e piccolo nella mia vasca, tutta di coralli acropore lps e tridacne, sento continuamente pareri, i più dicono che mi mangerebbe i coralli, per cui non l'ho mai messo, ma leggo anche che è erbivoro, abituabile al secco e il libro di Nistri dice che va introdotto in una vasca di coralli ( anche se poi dice che non è adatto ai coralli e qui non capisco).
io stavo pensando di metterne uno giovane e piccolo nella mia vasca, tutta di coralli acropore lps e tridacne, sento continuamente pareri, i più dicono che mi mangerebbe i coralli, per cui non l'ho mai messo, ma leggo anche che è erbivoro, abituabile al secco e il libro di Nistri dice che va introdotto in una vasca di coralli ( anche se poi dice che non è adatto ai coralli e qui non capisco).
io l' ho avuto per un anno e mezzo in 500 l inzieme ad un H. Ciliaris, non mi ha mai toccato invertebrati, nel negozio mangiava il secco, ma nella mia vasca soltanto dopo un mese di verdura bollita ha accettato il secco. Già dal primo giorno veniva a prendere la verdura dalle mani, l mio accettava dopo 2-3 mesi anche frutta e banana!. Secondo me se abituato da giovane a mangiare da adulto non toccherà gli invertebrati. Per concludere è un ottimo mangiatore di cianobatteri.
io l' ho avuto per un anno e mezzo in 500 l inzieme ad un H. Ciliaris, non mi ha mai toccato invertebrati, nel negozio mangiava il secco, ma nella mia vasca soltanto dopo un mese di verdura bollita ha accettato il secco. Già dal primo giorno veniva a prendere la verdura dalle mani, l mio accettava dopo 2-3 mesi anche frutta e banana!. Secondo me se abituato da giovane a mangiare da adulto non toccherà gli invertebrati. Per concludere è un ottimo mangiatore di cianobatteri.