|
Quote:
|
eh si.. per caso è una vallisneria gigantea?
|

la vallisneria gigantea non ha bulbi
Le piante con bulbi, ad esempio della famiglia delle nymphaeaceae come ninfea stellata (o lotus) e barclaya longifolia, o amaryllidaceae come il crinum natans, oppure le Aponogeton, vanno piantate in modo che il bulbo non sia completamente sotterrato, ma sporga per un terzo. Una volta che le radici si formeranno, ci penseranno loro a interrarsi di più o meno.
Personalmente ho notato che le nymphaeaceae si interrano completamente