Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2008, 01:04   #1
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
proliferazione di micro-alghe verdi

da qualche giorno l'acqua tende al verde. credo sia una proliferazione di alghe. I valori dell'acqua restano immutati e giusti. i pesci sono in forma e vivaci.

da quello che so io potrebbe esserci una scarsa aerazione ma la vasca (askoll 120) è ricca di piante.

ho anche dato una pulita al filtro (pratiko300).

ho fatto cambio del 30% d'osmosi e 10% rubinetto.

sostanze organiche in eccesso lo escluderei perché ad occhio e' pulito e dai testo non registro inquinamenti.

fotoperiodo sbagliato?? (dalle 14 alle 22)

segnalo anche che ho da ieri co2 24h con 4 bolle al minuto. va bene?

popolazione 9 guppy 10 cory 1 ancy
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2008, 01:04   #2
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
proliferazione di micro-alghe verdi

da qualche giorno l'acqua tende al verde. credo sia una proliferazione di alghe. I valori dell'acqua restano immutati e giusti. i pesci sono in forma e vivaci.

da quello che so io potrebbe esserci una scarsa aerazione ma la vasca (askoll 120) è ricca di piante.

ho anche dato una pulita al filtro (pratiko300).

ho fatto cambio del 30% d'osmosi e 10% rubinetto.

sostanze organiche in eccesso lo escluderei perché ad occhio e' pulito e dai testo non registro inquinamenti.

fotoperiodo sbagliato?? (dalle 14 alle 22)

segnalo anche che ho da ieri co2 24h con 4 bolle al minuto. va bene?

popolazione 9 guppy 10 cory 1 ancy
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 09:28   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ELENIO, ci sono due sezioni appositamente create per queste problematiche... sposto


Vai a leggere la scheda delle fioriture algali/VOLVOX nella sez. schede alghe dolci
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 09:28   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ELENIO, ci sono due sezioni appositamente create per queste problematiche... sposto


Vai a leggere la scheda delle fioriture algali/VOLVOX nella sez. schede alghe dolci
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 14:38   #5
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
ho risolto il problema togliendo la spugna nel mio pratiko 300 e mettendo il cotone e rimettendo il carbone attivo incluso con il filtro.

Probabilmente a questo punto era il fotoperiodo errato.

a questo punto...

Per quanto devo ancora lasciare il carbone attivo nel filtro??

ma soprattutto..

se il cotone trattiene piu' impurità della lana (che ho messo nei due scomparti superiori) e delle spugne. non sarebbe meglio usare il cotone al posto della lana??
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 14:38   #6
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
ho risolto il problema togliendo la spugna nel mio pratiko 300 e mettendo il cotone e rimettendo il carbone attivo incluso con il filtro.

Probabilmente a questo punto era il fotoperiodo errato.

a questo punto...

Per quanto devo ancora lasciare il carbone attivo nel filtro??

ma soprattutto..

se il cotone trattiene piu' impurità della lana (che ho messo nei due scomparti superiori) e delle spugne. non sarebbe meglio usare il cotone al posto della lana??
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 15:23   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se il cotone trattiene piu' impurità della lana (che ho messo nei due scomparti superiori) e delle spugne. non sarebbe meglio usare il cotone al posto della lana??
Mi sa che hai scoperto l'acqua calda... trattiene di più perchè le sue fibre sono più fitte e quindi si intasa MOLTO prima del perlon... a meno che tu non sia disposto a sostituirlo ogni settimana, è meglio usare il perlon.
(pensa a cosa succederebbe durante tre settimane di ferie estive... -05 )

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 15:23   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se il cotone trattiene piu' impurità della lana (che ho messo nei due scomparti superiori) e delle spugne. non sarebbe meglio usare il cotone al posto della lana??
Mi sa che hai scoperto l'acqua calda... trattiene di più perchè le sue fibre sono più fitte e quindi si intasa MOLTO prima del perlon... a meno che tu non sia disposto a sostituirlo ogni settimana, è meglio usare il perlon.
(pensa a cosa succederebbe durante tre settimane di ferie estive... -05 )

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
microalghe , proliferazione , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14592 seconds with 16 queries