Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2005, 22:34   #1
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
torba e i suoi fratelli ph kh e co2

intendo allestire una vasca con filtrazione su torba per avere un acqua il più possibile tenera e leggermente acida...di solito il numero delle bolle di CO2 è legato alla durezza carbonatica e al ph... con i valori che si otterrebbero nella mia vasca filtrando su torba saremmo a ph bassi e kh bassi (kh basso per scelta di inserire pesci che hanno queste particolari esigenze-ramirezi).
considerando anche che qualche pianta è sicuramente da inserire (e qualche vuol dire almeno una quindicina)le mie domande sono:
-La co2 svolgerà qui solo l'effetto "nutritivo" per le piante o avrà effetto tampone?
-la co2 potrebbe risultare deleteria (in termini di abbassamento del ph)?
-Se la CO2 in queste condizioni perde l'effetto di tampone, per la presenza degli acidi umici della torba, come posso regolarmi per la sua somministrazione?
-La CO2 è necessaria in questo caso?
Grazie a te o pia anima che avrai il coraggio e la forza di spirito per rispondermi...
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2005, 00:43   #2
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la co2 in ogni caso avrà un effetto acidificante (non tampone) , oltre ad assolvere alla sua funzione principale di aiuto alle piante...
chiaramente (e come sempre) non potrai fare affidamento sulle tabelle (e meno male) per calcolare la concentrazione, ma piuttosto su un buon test (non di quelli in continua!!)
è necessaria nella misura in cui vuoi sviluppare le piante (spec. quelle delicate); in realtà a bassa conducibilità basta pochissima somministrazione se non addirittura quasi assente in presenza di valori inferiori ai 150ms.
in ogni caso per i ram non è necessario (tranne per esemplari selvatici ) arrivare a valori limite, riproducendosi tranquillamente a valori medi (ph 6.8, kh 4, gh 8 )
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2005, 18:34   #3
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi arrivato ad avere il ph che desidero utilizzando la torba necessaria posso regolarmi a piacere con la Co2 senza guardare troppo al Kh che avrò ottenuto...
ed era proprio questo il problema....
se il valore dipH che devo ottenere è quello che mi hai dato come posso regolarmi?? intendo dire il tampone carbonico fino a che valori di ph può essere ancora considerato "tamponante"? sarà ancora necessaria la filtrazione su torba o magari lo sarà solo in piccola parte?
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 15:49   #4
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quei valori non è nemmeno necessaria la torba, basta la co2 a mantenerla..
per la questione tampone: se non ti senti sicuro e vuoi fare un po' di prove con torba, co2 ecc, meglio stare sui 3/4°kh, quando avrai finito di sperimentare (e di rischiare quindi crolli di ph) puoi andare tranquillamente sui 1/2° e la funzione tampone ci sarà cmq.

Quote:
Quindi arrivato ad avere il ph che desidero utilizzando la torba necessaria posso regolarmi a piacere con la Co2 senza guardare troppo al Kh che avrò ottenuto...
non mi è molto chiaro il discorso...la torba si esaurisce, quindi non è una costante, ma piuttosto una variabile da tenere sotto controllo..
la co2 abbassa il ph, quindi , se non la usi per questo,una volta ottenuto il ph voluto, dovrai regolarla in modo da non influire sul ph
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 16:45   #5
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per le spiegazioni e la pazienza..
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 16:49   #6
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In pratica preparo l'acqua alla durezza carbonatica che mi interessa e poi regolo la Co2 per ottenere il ph che voglio ... confermi esox?
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 16:50   #7
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2005, 12:46   #8
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , fratelli , suoi , torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17888 seconds with 17 queries