Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
zack78, io riportavo solo il mio caso. e chiaro che se non hai aquatronica o simile non puoi gestire la ventola al raggiungimento di una temperatura critica.
puoi comunque collegare la ventola ad un timer che ti attacchi il ventilatore nelle ore calde oppure collegarlo al timer delle luci così risparmi pure il costo di un nuovo orologio.
io vedo in molti che il refrigeratore lo prendono lo usano una estate capiscono che ne avrebbero potuto farne tranquillamente a meno e a settembre riempiono il mercatino di offerte di vendita.
zack78, io riportavo solo il mio caso. e chiaro che se non hai aquatronica o simile non puoi gestire la ventola al raggiungimento di una temperatura critica.
puoi comunque collegare la ventola ad un timer che ti attacchi il ventilatore nelle ore calde oppure collegarlo al timer delle luci così risparmi pure il costo di un nuovo orologio.
io vedo in molti che il refrigeratore lo prendono lo usano una estate capiscono che ne avrebbero potuto farne tranquillamente a meno e a settembre riempiono il mercatino di offerte di vendita.
C'è anche da considerare la maggiore evaporazione causata dalle ventole che in certi casi, soprattutto se uno parte per le ferie, rendono di fatto irrealizzabile raffreddare la vasca con solo quelle (a meno che tu non abbia l'impianto di osmosi sotto la vasca).
zack78, Ciao il termostato costa circa 80 euro dipende da chi te lo vende vai in un negozio di termoidraulica....e completo di sonda da immergere in vasca e doppia uscita con trasformatore per alimentarlo.......... http://www.fantinicosmi.it/P_247_TER...1O2USCITE.html
puoi gestire, come hanno detto, con un doppia soglia, senza bisogno di acquatronica.
Il fatto, poi, di riuscire ad usare solo un ventilatore, dipende dall' illuminazione e litraggio vasca..magari si potesse sempre
zack78,
se hai bisogno fai un fischio
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
io a Rimini uso il refrigeratore e non potrei farne a meno, ho usato a lungo le ventole ma era un calvario, con tre tangenziali avevo un'evaporazione di quasi 10 litri al giorno...
L'Ocean Geotronic non riuscirebbe a gestire bene un'acquario da 600 litri secondo me, a meno di avere l'acquario in una zona molto fredda della casa
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
interessante come prodotto, fino a che litraggio supporta?
dipende dalla temperatura che hai in casa d'estate, diremo che se hai una casa calda, tipo la mia, il 900 che è il modello più grosso, sicuramente va bene per un 340lt. lordi.
D'estate raffredda e d'inverno scalda.
Il Difetto, che è costoso