Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
stavo per aggiungere proprio quello che ha appena detto paolo !!
leva l'interno .... che oltre a fare schifo alla vista leva acqua vivibile alla vasca!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stavo per aggiungere proprio quello che ha appena detto paolo !!
leva l'interno .... che oltre a fare schifo alla vista leva acqua vivibile alla vasca!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
he he Si!
comunque ho quello esterno della ferplast(non quello interno)!
il pensiero di metterene uno interno nasce dal fatto che potrei tenere questo..mi dispiacerebbe buttarlo, ha 6mesi di vita!
Quindi:
Meglio il mio esterno+un filtro interno(ho visto dei filtri stretti e lunghi usati anche in acquari da circa 200l ...se non sbaglio li ho visti su acquari della juwel..?!).
Oppure un filtro esterno tipo eheim 2028 e basta?
Il mio dubbio su questa seconda ipotesi è: il mio filtro il suo lavoro lo fa percui...
con questo cosa ci guadagno? la sporcizia che il mio non riesce a togliermi(sulla parte opposta alla pescata) (pompa 1100 l/h) questo della eheim me la toglierebbe?
he he Si!
comunque ho quello esterno della ferplast(non quello interno)!
il pensiero di metterene uno interno nasce dal fatto che potrei tenere questo..mi dispiacerebbe buttarlo, ha 6mesi di vita!
Quindi:
Meglio il mio esterno+un filtro interno(ho visto dei filtri stretti e lunghi usati anche in acquari da circa 200l ...se non sbaglio li ho visti su acquari della juwel..?!).
Oppure un filtro esterno tipo eheim 2028 e basta?
Il mio dubbio su questa seconda ipotesi è: il mio filtro il suo lavoro lo fa percui...
con questo cosa ci guadagno? la sporcizia che il mio non riesce a togliermi(sulla parte opposta alla pescata) (pompa 1100 l/h) questo della eheim me la toglierebbe?