|
Il microsorum vive anche con una fertilizzazione minima della colonna d'acqua. Inoltre i fertilizzanti passano in una certa misura dal fondo alla colonna.
Echinodorus e crypto succhiano prevalentemente dal fondo, le Hygrophyla sia dal fondo che dalla colonna. Se vuoi fare un lavoro di fino, prendi le pasticche apposite per le crypto e le echinodorus e le generiche per il reintegro del fondo per le altre.
Ho letto che quelle per le echinodorus contengono più potassio, e comunque credo che non ci siano differenze enormi tra le varie pastiglie.
Neanch'io sifono il fondo, ed in genere non è un problema, se non ci sono accumuli evidenti. Controlla che non ci siano zone anossiche (infili il dito nel fondo e poi senti se puzza).
C'è un 3D recente con una dotta disquisizione sull'uso del carbonio. Leggilo. Insisto su questo, nonostante alcuni pareri contrari, perché sono pronto a scommettere che dopo una settimana di somministrazione quotidiana il tuo acquario ripartirà alla grande. Non è un fertilizzante nel senso tradizionale del termine, è una "botta alimentare" per le piante in crisi e in difficoltà con la fotosintesi. Varie ditte si sono messe a produrre prodotti a base di carbonio, Seachem, Easy Life, Azoo, ...
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
|