Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2008, 08:30   #1
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Dunque la decisione è di proseguire con quello che avete, bene!

Io al momento eviterei di usare acqua osmotica. Il fondo ADA ha bisogno di un po di tempo per stabilizzarsi.

Dunque come vi ho detto nel mio primo intervento, monitorate l'andamento del kH e del gH come prima cosa. Quando vedete che il kH non si abbassa più, allora deciderete che tipo di pesci inserire ( una volta maturata la vasca! ), regolerete di conseguenza kH, gH e pH con la CO2 necessaria, per ottenere i valori ideali per i vostri ospiti. Prenderete di conseguenza le piante adatte all'ambiente.

Per quanto riguarda la CO2 non fate riferimento al numero di bolle, ma misurate il valore del pH. Il numero è inganevole e non è un'unità di misura comune a tutti. Comunque visto che quel po po di vasca è praticamente priva di piante, concordo con l'abbassare il numero di bolle.

I discus sono dei pesci bellissimi, prima di allevarli, vi consiglio di leggere qualche libro a riguardo, ma sicuramente leggere e partecipare al forum dedicato ai discus su AP e come buon navigatore in giro per la rete.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19347 seconds with 14 queries