Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2008, 23:37   #1
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh che dire.... mi sembra una buona opportunita' per fare delle prove comparative anche se il numero esiguo di vasche sara' un fattore limitante. cmq detto questo penso che un'aspetto che puo' valer la pena affrontare durante la maturazione sia quello dell'utilita' o meno della somministrazione di batteri. se ci fossero due vasche ''libere'' potrebbero essere usate per:
1 somministrazione batteri bilanciati + alimento, 1 o piu' volte a settimana per tutta la maturazione
2 come 1 + skimmer

alla base di cio' c'e' l'ipotesi che indurre la proliferazione batterica in questa fase potrebbe avere due vantaggi. 1. sottrarre nutrienti per prevenire (o ridurre) un'eventuale proliferazione algale che dovrebbe essere il problema principale soprattutto quando si avvia il fotoperiodo in anticipo. 2 favorire l'insediamento batterico nelle rocce per velocizzare il completamento del ciclo dell'azoto. Inoltre, la presenza dello skimmer in una delle vasche ci dovrebbe indicare la sua utilita' nel favorire l'eliminazione dei batteri in eccesso e quindi con essi l'eliminazione dei nutrienti.... in altre parole si potrebbe sperimentare come strategia di avviamento e maturazione quello che gia' si fa nella gestione delle vasche con metodi basati sulla proliferazione batterica. chiaramente con tutti i rischi di collasso che una cosa del genere puo' comportare...soprattutto in vasche cosi' piccole......ma forse e' proprio in una situazione come questa che ci possiamo permettere di sperimentare
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dicembre , esperimenti , maturazione , seriale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14420 seconds with 14 queries