Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
esite qualcosa che con 300 euro faccia fare foto decenti anche ad un incapace
Il mio consiglio è di orientarti su una compatta di buon livello.
Non guardare solo i megapixel ma soprattutto la qualità dell'ottica (escursione focale e luminosità).
Visto che certamente vorrai fotografare la vasca, una compatta di buon livello certamente ti consentirà di fare macro mentre una reflex difficilmente sarà equipaggiata con una ottica che lo consenta.
Come marche valuta anche Panasonic (con ottiche Leica) e Sony (con ottiche Zeiss).
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Se proprio vuoi stare su una compatta, ti consiglio una Panasonic LX3 (possibilità di utilizzo completamente in manuale), sei un pò fuori budget, ma hai una ottica fantastica, e opzioni a volte superiori alle reflex.
Se trovi ancora la LX2 (che dovrebbe costare meno) ha le stesse caratteristiche, forse qualche pixel in meno.
Considera che ormai alcune case hanno capito che non sono certo solo i pixel a contare.....
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.
raga,reflex,digitale,compatta,visto che sono interessato anch'io su cosa mi devo orientare (budget 400euro)al momento possiedo una nikkon coolpix l11. grazie
condormannaro, ottimo consigio a poco prezzo!
adesso cerco di capire se arrivo ai 400 richiesti per la soluzione a "medio costo" prospettata da zack78, e cerco su www.sanmarinophoto.com
Ovviamente fammi capire i motivi economici ed etici che portano ad evitare di acquistare da quel sito
La macchina che ti ho consigliato l'ho acquistata dopo attento esame.
Tra l'altro è una delle poche compatte ad avere la messa a fuoco a partire da 3 cm, il che consente foto ravvicinate di buona fattura.
Per quanto riguarda S.Marino, con tutto il rispetto per l'antica Repubblica, io evito di acquistare da loro aziende.
Questo, come dicevo, sia per motivi economici, che etici.
Etici perchè non mi piace chi fa concorrenza alle aziende italiane sfruttando ingiustificabili vantaggi fiscali.
Economici perchè alla fine si alimenta un sistema dannoso per il consumatore italiano, che da un lato risparmia sì (poco) sul prodotto, dall'altro però alimenta un sistema di evasione che alla fine va a suo svantaggio.
condormannaro, no capisco il tuo discorso ma forse perchè non mi sono posto il problema.Se posso risparmiare ,perchè non comprare da San Marino o dagli USA o da altra nazione ove però lo stesso oggetto mi permette di sborsare meno soldi.Poi se è un discorso di legalità faccio un passo indietro, ti chiedo scusa e mi associo al tuo discorso, ma non credo sia illegale, almeno spero
condormannaro, agente25,
la discussione e' interessante, tuttavia se iniziamo un discorso del genere, temo andremo molto fuori tema.
Tengo conto dei vostri suggerimenti e valutero' l'oggetto da acquistare in base a cio' che mi resta in tasca pagate tutte le tasse (comprese universita' etc..) e il sito dove acquistarlo meditando su quanto detto.
Ulteriori suggerimenti su marche e modelli da valutare sono molto ben accetti
Grazie!
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali