Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao a tutti,
volevo aggiungere del ghiaietto a quello che ho già in acquario,perchè mi sembra un po pochino..il problema è che è tutto in funzione e con pesci dentro..3 domande:
come dovrei procedere x non combinare danni?
come e quanto lavo il nuovo ghiaietto prima di inserirlo?
quale sarebbe il "ghietto" preferibile per solo poecilidi?
ciao a tutti,
volevo aggiungere del ghiaietto a quello che ho già in acquario,perchè mi sembra un po pochino..il problema è che è tutto in funzione e con pesci dentro..3 domande:
come dovrei procedere x non combinare danni?
come e quanto lavo il nuovo ghiaietto prima di inserirlo?
quale sarebbe il "ghietto" preferibile per solo poecilidi?
usa lo stesso tipo di ghiaia.
sciacqua ripetutamente sotto acqua corrente usando un secchio.
fallo finchè l'acqua nel secchio rimane limpida.
una volta messa la ghiaia sul fondo,per scrupolo filtra un paio di giorni con carbone attivo.
io farei così!
usa lo stesso tipo di ghiaia.
sciacqua ripetutamente sotto acqua corrente usando un secchio.
fallo finchè l'acqua nel secchio rimane limpida.
una volta messa la ghiaia sul fondo,per scrupolo filtra un paio di giorni con carbone attivo.
io farei così!
usa lo stesso tipo di ghiaia.
sciacqua ripetutamente sotto acqua corrente usando un secchio.
fallo finchè l'acqua nel secchio rimane limpida.
una volta messa la ghiaia sul fondo,per scrupolo filtra un paio di giorni con carbone attivo.
io farei così!
pero ho i pesci dentro..dovrei trasferire i pesci temporaneamente in un altra vasca giusto?
usa lo stesso tipo di ghiaia.
sciacqua ripetutamente sotto acqua corrente usando un secchio.
fallo finchè l'acqua nel secchio rimane limpida.
una volta messa la ghiaia sul fondo,per scrupolo filtra un paio di giorni con carbone attivo.
io farei così!
pero ho i pesci dentro..dovrei trasferire i pesci temporaneamente in un altra vasca giusto?
dipende da quanta pazienza hai
se riesci a metterlo pochissimo pervolta(leggi..a cucchiaiate) puoi anche lasciarli
puoi fare cosi' ti munisci di un bicchiere,peschi il ghiaino lavatonel recipiente , e poi affondi(lentamente) il bicchiere in acqua, poi piano piano quando sei sopra la zona che vuoi coprire lo ribalti
l importante è che l ingresso in acqua del bicchiere avvenga lentamente , altrimenti il ghiaino ti vola ovunque
dipende da quanta pazienza hai
se riesci a metterlo pochissimo pervolta(leggi..a cucchiaiate) puoi anche lasciarli
puoi fare cosi' ti munisci di un bicchiere,peschi il ghiaino lavatonel recipiente , e poi affondi(lentamente) il bicchiere in acqua, poi piano piano quando sei sopra la zona che vuoi coprire lo ribalti
l importante è che l ingresso in acqua del bicchiere avvenga lentamente , altrimenti il ghiaino ti vola ovunque
dipende da quanta pazienza hai
se riesci a metterlo pochissimo pervolta(leggi..a cucchiaiate) puoi anche lasciarli
puoi fare cosi' ti munisci di un bicchiere,peschi il ghiaino lavatonel recipiente , e poi affondi(lentamente) il bicchiere in acqua, poi piano piano quando sei sopra la zona che vuoi coprire lo ribalti
l importante è che l ingresso in acqua del bicchiere avvenga lentamente , altrimenti il ghiaino ti vola ovunque
ok grazie miccoli..
era quello che pensavo di afre anch'io..ma era meglio avere conferme..
va bene qualsiasi tipo di ghiaietto x i poecilidi?
ciauz!
dipende da quanta pazienza hai
se riesci a metterlo pochissimo pervolta(leggi..a cucchiaiate) puoi anche lasciarli
puoi fare cosi' ti munisci di un bicchiere,peschi il ghiaino lavatonel recipiente , e poi affondi(lentamente) il bicchiere in acqua, poi piano piano quando sei sopra la zona che vuoi coprire lo ribalti
l importante è che l ingresso in acqua del bicchiere avvenga lentamente , altrimenti il ghiaino ti vola ovunque
ok grazie miccoli..
era quello che pensavo di afre anch'io..ma era meglio avere conferme..
va bene qualsiasi tipo di ghiaietto x i poecilidi?
ciauz!