Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




LGMAquari Italian Protein Skimmers and Calcium Reactors

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2008, 15:00   #1
PICARI
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LG600 sp. Altezza minima acqua in sump.

Ho il vostro ski da circa due mesi e seguendo le vostre indicazioni lavora molto bene.

Ho una domanda da farvi. C'è un livello minimo di acqua in sump oltre il quale non scendere per evitare lo stop della schiumazione?

vi chiedo questo perchè volevo sfruttare uno scomparto della sump, dove finisce lo scarico della vasca, in modo da farlo funzionare come vasca di decantazione e posizionare li la pompa di mandata dello ski.

la paratia dello scomparto dovrebbe essere intorno a 20 cm di altezza nel lato lungo e 17 sul lato corto dove dovrebbe tracimare l'acqua.

grazie.
PICARI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2008, 15:00   #2
PICARI
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LG600 sp. Altezza minima acqua in sump.

Ho il vostro ski da circa due mesi e seguendo le vostre indicazioni lavora molto bene.

Ho una domanda da farvi. C'è un livello minimo di acqua in sump oltre il quale non scendere per evitare lo stop della schiumazione?

vi chiedo questo perchè volevo sfruttare uno scomparto della sump, dove finisce lo scarico della vasca, in modo da farlo funzionare come vasca di decantazione e posizionare li la pompa di mandata dello ski.

la paratia dello scomparto dovrebbe essere intorno a 20 cm di altezza nel lato lungo e 17 sul lato corto dove dovrebbe tracimare l'acqua.

grazie.
PICARI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 16:12   #3
LGMAquari
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: NAPOLI
Azienda: LGMAquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Secondo quanto sostiene Geppy, non è importante il livello dell'acqua purchè non superi il punto di immissione dell'acqua nella colonna di contatto.
Quindi nel tuo caso, nessun problema.
Quello che invece viene raccomandato è l'uso di una pompa di alimentazione con buona prevalenza, specie se si lavora con un livello variabile o molto basso.
Manuela
__________________
LGMAquari
visita il nostro nuovo sito: www.LGMAquari.it
LGMAquari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 16:12   #4
LGMAquari
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: NAPOLI
Azienda: LGMAquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Secondo quanto sostiene Geppy, non è importante il livello dell'acqua purchè non superi il punto di immissione dell'acqua nella colonna di contatto.
Quindi nel tuo caso, nessun problema.
Quello che invece viene raccomandato è l'uso di una pompa di alimentazione con buona prevalenza, specie se si lavora con un livello variabile o molto basso.
Manuela
__________________
LGMAquari
visita il nostro nuovo sito: www.LGMAquari.it
LGMAquari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 19:20   #5
PICARI
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Manuela per la risposta.

Per la pompa di immissione non dovrei avere problemi ho una eheim 1000 regolata in base allo scarico della vasca e gira a metà potenza.
PICARI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 19:20   #6
PICARI
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Manuela per la risposta.

Per la pompa di immissione non dovrei avere problemi ho una eheim 1000 regolata in base allo scarico della vasca e gira a metà potenza.
PICARI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , altezza , lg600 , minima , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13192 seconds with 16 queries