Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2008, 12:01   #1
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quote]
si ma solo le hygrophyla siamensis..
[/quote]
Nelle mie solo polisperma e corymbosa stesso problema ma per me è chiara la carenza, POTASSIO , inserendolo sono spariti i buchi, devo solo bilanciarlo(per mancanza di tempo non ho potuto misurarne il reale consumo).
Introdotto con l'A1 npk che contiene evidentemente altro è stato gradito anche dalle alguzze.
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 18:17   #2
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento..
nitrati 10mg/l
fosfati 0.1mg/l
La crescita delle siamensis sembra bloccata e le alghe aumentano..
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 14:00   #3
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matt
Aggiornamento..
nitrati 10mg/l
fosfati 0.1mg/l
La crescita delle siamensis sembra bloccata e le alghe aumentano..
Nitrati e fosfati sono a posto.
Se le siamensis non partono neanche con il PF7 e il carbonio (dagli però una paio di settimane per reagire), e le altre piante viceversa stanno bene, io al tuo posto comincerei a pensare con quali piante sostituirle.
Non è che si possa sempre averla vinta! Può essere qualcosa in vasca che blocca solo le siamensis. Allopatie?
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 16:54   #4
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La crescita delle siamensis sembra bloccata e le alghe aumentano..
Aumentano solo sulle siamensis? Le altre piante crescono? Presentano alghe?
Nella mia vasca dopo aver debellato le alghe le piante stanno ripartendo alla grande.La modifica all'impianto luci sta dando i risultati sperati, le piante anche ai margini della vasca sono raggiunte dalla luce ora.Come fertilizzazione per ora stò dosando solo nitrati, potassio e E15.Ho cominciato anche a potare a giro perchè le piante hanno raggiunto ormai la superficie.
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 12:44   #5
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GFONDA, ancora non ho provato con il PG7 e con il carbonio..tutte le altre piante stanno benone.
PACKY70, Le alghe aumentano solo sulle siamensis.

Ieri ho dato una bella potata generale..ora la luce arriva bene anche a fondo!
Staremo a vedere!
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 21:11   #6
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Programma Dennerle II..continua

Apro la seconda parte visto il limite raggiunto.
Continua da quì:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...1039&start=120

Oggi ho dosato 3/4 di pasticca E15, 1ml di fosfati e 4ml di potassio).
Aggiorno la situazione appena possibile.
Spero che le siamensis si riprendano..qualche mese fa me le invidiavano tutti.. -04 ..erano folte e verdi.
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 19:15   #7
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stamane fosfati a 0.15mg/l e nitrati a 7 mg/l.
Le foglie delle siamensis diventano violacee..
Le alghette (filamentose e forse alghe a barba) sulle foglie a pelo d'acqua aumentano giorno per giorno.
Allego qualche foto
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 20:45   #8
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
matt,
Nel tuo protocollo qualcosa non funziona ma adesso sarai contento hai finalmente le alghe
Dviniost,
La dennerle ha le carenze di potassio e ferro lo si dice nel precedente topic (parte 1 foglio 2) GFONDA ed altri illustri utenti mi hanno confermato la stessa cosa. Se devo dire la mia anche le foto di matt foglie bucate(potassio) foglie gialle(ferro) forse mi sbaglio tu che ne pensi?Che carenze sono secondo te?
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 22:29   #9
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PACKY70
La dennerle ha le carenze di potassio e ferro lo si dice nel precedente topic (parte 1 foglio 2) GFONDA ed altri illustri utenti mi hanno confermato la stessa cosa. Se devo dire la mia anche le foto di matt foglie bucate(potassio) foglie gialle(ferro) forse mi sbaglio tu che ne pensi?Che carenze sono secondo te?
Preciso che ho rilevato carenza di potassio nella vasca con discus e temperatura 30°, mentre nelle vasche normali il protocollo va benone. Leggendo i foglietti allegati ai prodotti, si desume che il potassio è contenuto prevalentemente nell'E15 e nell'A1 discus, ho provato ad aumentare le dosi di questi prodotti, risolvendo così la carenza e senza alghe. Nelle ultime pagine del libro della Dennerle, si dice che nelle vasche ad alta temperatura vanno usati dosaggi maggiori di fertilizzante, senza però dare indicazioni più precise.
Per la carenza di ferro: i test, non rilevano la minima quantità di ferro nonostante il dosaggio massiccio di E15. Le piante però non danno segni di questa carenza. Per la ben nota problematica della rivelabilità del ferro, non mi preoccupo del valore zero dello stesso. Lo testo al contrario per verificare che la grossa quantità di E15 per sopperire il potassio non provochi un eccesso di ferro, che potrebbe scatenare le alghe.
In definitiva direi: il protocollo funziona, ma le dosi vanno individuate a seconda della necessità effettiva della vasca.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 22:34   #10
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo ancora che il sovradosaggio di E15 non crea nessun problema né ai discus né alle numerose caridina japonica. Avevo letto qualcuno che si preoccupava che l'E15 potesse nuocere alle caridine. Ne ho una trentina immesse quasi tre anni fa, e stanno benone, anche troppo, perché qualche danno alle piante lo fanno.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dennerle , iicontinua , programma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20374 seconds with 14 queries