Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sicuramente hai avuto un picco dei nitriti....
se si vuole quarantenare un pesce si deve allestire una vasca ad hoc...
vasca spoglia,filtro bilogico capace di sopportare trattamenti con medicinali,quindi di buone dimensioni....la vasca dovrebbe essere da almeno 100lt si lascia sempre girare la pompa dando di tanto in tanto del mangime per alimentare i batteri del filtro...spento il riscaldatore e le luci il consumo è minimo.
in caso di necessità basta poco per riportare la vasca alla totale funzionalità...temperatura ,un piccolo cambio d'acqua,integrazione per qualche giorno di una quantità maggiore di mangime,pulizia ed è pronta.
Inoltre per fare un lavoro decente oltre alla quarantena sarebbe utile una sverminazione dei pesci di dubbia provenienza,per non infestare tutti i pesci che abbiamo.
sicuramente hai avuto un picco dei nitriti....
se si vuole quarantenare un pesce si deve allestire una vasca ad hoc...
vasca spoglia,filtro bilogico capace di sopportare trattamenti con medicinali,quindi di buone dimensioni....la vasca dovrebbe essere da almeno 100lt si lascia sempre girare la pompa dando di tanto in tanto del mangime per alimentare i batteri del filtro...spento il riscaldatore e le luci il consumo è minimo.
in caso di necessità basta poco per riportare la vasca alla totale funzionalità...temperatura ,un piccolo cambio d'acqua,integrazione per qualche giorno di una quantità maggiore di mangime,pulizia ed è pronta.
Inoltre per fare un lavoro decente oltre alla quarantena sarebbe utile una sverminazione dei pesci di dubbia provenienza,per non infestare tutti i pesci che abbiamo.
Da quello che so io una vasca destinata a trattamenti con medicinali non dovrebbe avere un filtro biologico, ma solo meccanico e forse una vasca di quarantena di 100 litri mi sembra un po' grande, ma certo... avendo spazio...
Ora comunque il pesce è nella vasca principale insieme agli altri, forse mi consigliate di aumentare un po' i cambi almeno per le prime settimane di ambientamento?
Ora su 200 litri netti cambio circa 50 litri a settimana (2/3 osmosi e 1/3 di rete), forse posso aumentare di una ventina di litri a settimana.
Da quello che so io una vasca destinata a trattamenti con medicinali non dovrebbe avere un filtro biologico, ma solo meccanico e forse una vasca di quarantena di 100 litri mi sembra un po' grande, ma certo... avendo spazio...
Ora comunque il pesce è nella vasca principale insieme agli altri, forse mi consigliate di aumentare un po' i cambi almeno per le prime settimane di ambientamento?
Ora su 200 litri netti cambio circa 50 litri a settimana (2/3 osmosi e 1/3 di rete), forse posso aumentare di una ventina di litri a settimana.
ad ogni modo nel caso precedente non penso ci sia stato un picco di nitriti dato che non ho inserito mangime, era solo acqua della vasca (50%) in cui i nitriti erano assenti, e ancora 50% di acqua osmotica.
Non penso che si possa avere un picco di nitriti in questo modo in poche ore.
ad ogni modo nel caso precedente non penso ci sia stato un picco di nitriti dato che non ho inserito mangime, era solo acqua della vasca (50%) in cui i nitriti erano assenti, e ancora 50% di acqua osmotica.
Non penso che si possa avere un picco di nitriti in questo modo in poche ore.
Una vaschetta preparata in quel modo è soggetta a variazioni repentine dei valori che possono sballare nel giro di pochi minuti, ti è andata bene... ripeto.
Una vaschetta preparata in quel modo è soggetta a variazioni repentine dei valori che possono sballare nel giro di pochi minuti, ti è andata bene... ripeto.