Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
l'indecisione è sempre sovrana nelle mie cose...
il fatto è che non ho proprio lo spazio una vasca piu grande vorrebe dire mobiletto apposito....
x il layout al 90% è deciso sara un natural fantasi e il legno sara solo uno....
vedremo che combino....le piante sara per prevalenza calli... e qualcos'ltro di proporzionato e piccolo...mirko m'ha detto ke nn dovrebbe essere male come idea...
vedremo ad idea c sono a manico un po meno....
il bando è uscito tu non ti metti all opera?
l'indecisione è sempre sovrana nelle mie cose...
il fatto è che non ho proprio lo spazio una vasca piu grande vorrebe dire mobiletto apposito....
x il layout al 90% è deciso sara un natural fantasi e il legno sara solo uno....
vedremo che combino....le piante sara per prevalenza calli... e qualcos'ltro di proporzionato e piccolo...mirko m'ha detto ke nn dovrebbe essere male come idea...
vedremo ad idea c sono a manico un po meno....
il bando è uscito tu non ti metti all opera?
se usi la calli ti consiglierei di associarla ad un micranthemun micrantemoides o umbrosum e una specie protagonista, magari una eusteralis, oppure trovandola, una lidwigia verticillata var. cuba. Resta comunque nell'ordine delle due-tre specie, altrimenti rischi di fare troppa confusione, stessa cosa per quanto riguarda i pesci.
per quanto riguarda il contest, ho giá risposto nel topic che hai aperto....
se usi la calli ti consiglierei di associarla ad un micranthemun micrantemoides o umbrosum e una specie protagonista, magari una eusteralis, oppure trovandola, una lidwigia verticillata var. cuba. Resta comunque nell'ordine delle due-tre specie, altrimenti rischi di fare troppa confusione, stessa cosa per quanto riguarda i pesci.
per quanto riguarda il contest, ho giá risposto nel topic che hai aperto....
eccomi finalmente ho deciso, usero il metodo di andrea, devo comprare il gravelit e i batteri liofilizzati poi?
gia ho :
-un pacco di carboni wave aXorb 1 sacchetto in caso ne compro altro
-la master soil gia usata è matura (da integrare con qualche tabs pensavo le 7 ball jbl)
come fondo penso vada bene o compro la flourite?
come costo sono li ma vorrei sperimentare e in entrambi i casi sono scelte nuove
tra lo strato di gravelit batteri carbone e la master soil metto una reticella?
eccomi finalmente ho deciso, usero il metodo di andrea, devo comprare il gravelit e i batteri liofilizzati poi?
gia ho :
-un pacco di carboni wave aXorb 1 sacchetto in caso ne compro altro
-la master soil gia usata è matura (da integrare con qualche tabs pensavo le 7 ball jbl)
come fondo penso vada bene o compro la flourite?
come costo sono li ma vorrei sperimentare e in entrambi i casi sono scelte nuove
tra lo strato di gravelit batteri carbone e la master soil metto una reticella?
Ciao, in teoria basta cosí.
Se riutilizzi il master soil per la seconda volta non penso serva una reticella perché terminato questo allestimento penso sará tutto da cambiare. Comunque come ti ho giá scritto nell'mp non ho mai provato questo fondo, quindi tu sa saprai certamente di piú sul comportamento.
Ciao, in teoria basta cosí.
Se riutilizzi il master soil per la seconda volta non penso serva una reticella perché terminato questo allestimento penso sará tutto da cambiare. Comunque come ti ho giá scritto nell'mp non ho mai provato questo fondo, quindi tu sa saprai certamente di piú sul comportamento.
60x30x35h aperta è ottima e i 24w la coprono tutta.
Già che ci sei falla tutta in extrachiaro, ne vale veramente la pena.
Per quanto riguarda il substrato, secondo me vanno bene tutti quelli citati indifferentemente, anche se la flourite è leggermente più grossolana, ma vedo che la mia calli non gli e ne frega niente.
60x30x35h aperta è ottima e i 24w la coprono tutta.
Già che ci sei falla tutta in extrachiaro, ne vale veramente la pena.
Per quanto riguarda il substrato, secondo me vanno bene tutti quelli citati indifferentemente, anche se la flourite è leggermente più grossolana, ma vedo che la mia calli non gli e ne frega niente.