Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2008, 00:11   #1
scenic73
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: chieti scalo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 51
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robbax
scenic73, intanto benvenuto..
è praticamente tutto un errore:
la sabbia in maturazione non ci va,il filtro nemmeno,lo skimmer è fondamentale e l'acqua è meglio farsela da soli con un buon impianto osmosi e buon sale...il marino non è un campo semplice come lo dipingono molti negozianti e purtroppo non ci sono ne vie di mezzo ne scorciatoie...
volevo precisare che fino ad oggi ho sempre avuto un acquario con pesci tropicali di acqua dolce e comunque i problemi all'inizio li ho avuti anche lì ma col tempo e con l'informazione me la sono cominciata a cavare bene.Il marino fino ad oggi non l'avevo mai preso in considerazione perchè per l'appunto mi era stato detto che che era un campo alquanto impervio, però mi affascina da morire e volevo provare ad intraprenderlo partendo dalla forma più semplice (anche un solo pesce) per poi come dici studiare e andare col tempo oltre.Poi scusa volevo chiederti quanto tempo hai studiato prima di comprarti un acquaro...?E se possibile potrei sapere le "fasi"e gli "accessori" che dovrei istallare nell'acquario per poter cominciare?Grazie
scenic73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 00:18   #2
Robbax
Stella marina
 
L'avatar di Robbax
 
Registrato: Nov 2006
Città: INVERUNO -MI-
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 13.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Robbax

Annunci Mercatino: 0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491
__________________
studiando s'impara!

Cerco rocce vive
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496102
Robbax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 00:20   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
leggiti tutti i topic che vengono proposti e tutte le risposte ti farai un'idea di cosa vuol dire fare maturazione il perche' delle rocce vive l'importanza dello skimmer ecc ecc e te lo dico io che praticamente devo ancora cominciare dopo vedi cosa e' meglio fare
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 00:26   #4
Pupi
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto
allora un marino si può allestire in due modi:
metodo berlinese e metodo dsb
il berlinese(quello piu utilizzato qui sul forum) prevede l'uso di rocce vive(1kg ogni 5 litri), schiumatoio, buona illuminazione e movimento senza l'uso di sabbia(o al massimo una spolverata, ma comunque non sotto le rocce)
il dsb invece prevede un fondo di sabbia corallina alto minimo 10 cm e meno rocce del berlinese, luce, movimento, schiumatoio. Ti consiglio di leggere molto qui sul forum e di seguire le guide di ap
Pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 00:51   #5
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
bè..i modi sono più di 2 se vogliamo.. il berlinese puro la sabbia la prevede..
Direi che è meglio non confondere..per come sta' per essere improntata,e per il tipo di vasca, inizierei a considerare un berlinese puro e lasciare perdere il resto.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 01:07   #6
scenic73
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: chieti scalo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 51
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry
bè..i modi sono più di 2 se vogliamo.. il berlinese puro la sabbia la prevede..
Direi che è meglio non confondere..per come sta' per essere improntata,e per il tipo di vasca, inizierei a considerare un berlinese puro e lasciare perdere il resto.
il berlinese a quanto ho capito non prevede il filtro che ho in dotazione con l'acquario ma le stesse rocce vive fungerebbero a crearmi una biologica.Poi volevo sapere se lo skimmer (credo she sia lo schiumatoio) è obbligatorio inserirlo anche se non devo introdurre nessun tipo di invertebrato o corallo?E poi ultima domanda la pompa di movimento posso inserine una sola di notevole potenza?Grazie comunque per il vostro interessamento anche se un pò mi sto scoraggiando e non nego di stare a riconsiderare il tropicale d'acqua dolce. -28d#
scenic73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 03:28   #7
Pupi
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perry, hai ragione...

scenic...lo skimmer è lo schiumatoio...credo che se vuoi allevare solo pesci il biologico volendo sarebbe anche fattibile, ma la mia opinione è che comunque starebbero meglio con un berlinese puro...la cosa su cui non si discute è che deve esserci il giusto quantitativo di rocce vive, e cioè un chilo ogni 5 litri. Comunque guarda...se non hai problemi di soldi non ti scoraggiare, secondo me se uno si attiene alle basi del berlinese la gestione di un marino è abbastanza intuitiva...bisogna sicuramente perderci più tempo, però a mio avviso (non me ne vogliano i dolci) dà anche più soddisfazioni...se hai problemi di soldi scoraggiati pure
Pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 11:25   #8
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scenic73, e' difficile ma non e' impossibile. con l'esperienza diventa semplice qui ce' gente che ha delle vasche spettacolari e vanno benissimo e fanno degli esperimenti perche' senno' si annoiano senza problemi percio' prima di comprare qualsiasi cosa chiedi chiedi chiedi il forum ce' per questo specialmente questa sezione poi leggi che fa' sempre bene.
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 11:46   #9
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio consiglio, parti da 4 punti fondamentali:
schiumatoio
rocce vive di ottima qualita'
illuminazione
movimento.
illustrati su questi questi punti e sei a un passo avanti.
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 17:20   #10
andreariva
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scenic 73, anche io ho un cayman 80 scenic e anche io sono partito con rocce vive e pesci e devo dirti che dopo sei mesi il sistema si era equilibrato in maniera perfetta!!
adesso l'ho modificato 50 volte per introdurre invertebrati molli ma se vuoi fare solo rocce e pesci credo che la situazione descritta dagli altri non sia cosi traumatica....almeno per la mia esperienza...l'importante e' che non ti rompi le balle subito di vedere solo rocce e pesci perche' altrimenti gli altri hanno tutte le ragioni per sconsigliarti la partenza che vuoi fare...

per quanto mi riguarda secondo me se hai una stanza dove il wenge o il nero domina hai un acquario stilisticamente molto bello. pero' io ti consiglierei di mettere il filtro esterno bluwave 1100 della stessa marca dell'acquario che ti farebbe anche del buon movimento d'acqua(1100 lt/h) dove potresti anche togliere il biologico e introdurre le resine poi mettere almeno 30 kg di rocce vive. fallo maturare due mesi almeno e verifica bene i valori prima di mettere i pesci. se proprio vuoi spendere qualcosina in piu' la ferplast fa anche gli skimmer interni che possono essere montati nel coperchio e secondo me con pochi soldi hai una buona filtrazione!
andreariva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27947 seconds with 14 queries