Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
allora : la temperatura non è a venti gradi . E la foto non so come metterla ma ci penserò . Nel caso fosse icthio che devo fare ???
Dunque; se è Icthio, compra questo prodotto: Sera Costawert (ci sono anche di altre marche, ma io mi sono trovato bene con questo e perciò te lo consiglio); somministralo in acquario seguendo le istruzioni sulla confezione.
A me, in aggiunta a queste, il rivenditore mi consigliò di aumentare la temperatura in acquario a 29 gradi, per il periodo della cura; però non so se nel tuo caso sia una buona idea, visto che dici di avere la temperatura al di sotto dei 20 gradi; magari lo sbalzo è troppo... (quando lo feci io, la temp. del mio acquario era a 23 gradi).
Magari vediamo se qualcun'altro ti da dei consigli più precisi...
allora : la temperatura non è a venti gradi . E la foto non so come metterla ma ci penserò . Nel caso fosse icthio che devo fare ???
Dunque; se è Icthio, compra questo prodotto: Sera Costawert (ci sono anche di altre marche, ma io mi sono trovato bene con questo e perciò te lo consiglio); somministralo in acquario seguendo le istruzioni sulla confezione.
A me, in aggiunta a queste, il rivenditore mi consigliò di aumentare la temperatura in acquario a 29 gradi, per il periodo della cura; però non so se nel tuo caso sia una buona idea, visto che dici di avere la temperatura al di sotto dei 20 gradi; magari lo sbalzo è troppo... (quando lo feci io, la temp. del mio acquario era a 23 gradi).
Magari vediamo se qualcun'altro ti da dei consigli più precisi...
allora : ho guardato diverse foto di pesci affetti da hicthio e posso affermare con certezza che il mio orifiamma non è affetto da questa malattia, mangia nuota felicemente e il colore dei puntini non è bianco opaco come nelle foto ch3e ho visto ma semitrasparente come gli opercoli che spesso vedo ...
può essere altro ???
allora : ho guardato diverse foto di pesci affetti da hicthio e posso affermare con certezza che il mio orifiamma non è affetto da questa malattia, mangia nuota felicemente e il colore dei puntini non è bianco opaco come nelle foto ch3e ho visto ma semitrasparente come gli opercoli che spesso vedo ...
può essere altro ???
... potrebbe essere l'inizio di una fungosi....
ai miei ho sempre visto opercoli belli bianchi e sicuramente non semitrasparenti. grigo, però non ne usciamo così.
Non ci dai alcuna informazione sulla tua vasca, nè qui nè sul profilo. Dici che la temperatura non è 20, ma, di grazia, quant'è??
Altri compagni del presunto malato? litri della vasca? valori? Non siamo indovini!
per postare le foto basta che clicchi su anteprima, poi sotto al messaggio, prima del tasto invia, troverai l'opzione aggiungi allegato.
... potrebbe essere l'inizio di una fungosi....
ai miei ho sempre visto opercoli belli bianchi e sicuramente non semitrasparenti. grigo, però non ne usciamo così.
Non ci dai alcuna informazione sulla tua vasca, nè qui nè sul profilo. Dici che la temperatura non è 20, ma, di grazia, quant'è??
Altri compagni del presunto malato? litri della vasca? valori? Non siamo indovini!
per postare le foto basta che clicchi su anteprima, poi sotto al messaggio, prima del tasto invia, troverai l'opzione aggiungi allegato.
Ok , la vasca è un acquario commerciale di 120 litri dove vi sono 5 piccoli orifiamma ,1 black moore , diversi pesci sole ( 4 cm non di più) , e un gruppo di alborelle ( forse è un po' sovrappopolato ma stò provvedendo ).
nell' acquario ho solo del cheratophyllium demersum e le foto le metto su domani .
Ora come ora il pesce stà bene , le macchiette sono sparite quasi tutte e non dà segni di debolezza . L'unico dubbio che mi rimane è : la fungosi sparisce per un po' apparentemente e poi si ripresente ??? la foto la metto su domani che per stassera non ho le pile ...
Ok , la vasca è un acquario commerciale di 120 litri dove vi sono 5 piccoli orifiamma ,1 black moore , diversi pesci sole ( 4 cm non di più) , e un gruppo di alborelle ( forse è un po' sovrappopolato ma stò provvedendo ).
nell' acquario ho solo del cheratophyllium demersum e le foto le metto su domani .
Ora come ora il pesce stà bene , le macchiette sono sparite quasi tutte e non dà segni di debolezza . L'unico dubbio che mi rimane è : la fungosi sparisce per un po' apparentemente e poi si ripresente ??? la foto la metto su domani che per stassera non ho le pile ...