Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2008, 20:21   #1
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
gab82, il troppo pieno si poggia a bordo vasca e quindi non servono i fori
Paolo sinceramente non trovo un'ottima idea far passare l'acqua a scorrimento "veloce" e non filtrata attraverso le pigne, ma fossi in te le metterei come ultima tappa, in questo modo tratterai acqua sempre pulita e non avrai manutenzione su le pigne, come prima tappa io uso solo spugne grossolane ma ben 4 strati, praticamente il mio primo scomparto è puramente meccanico e lavo le spugne spesso con acqua corrente.
Il passaggio tra una massa del genere frena lo scorrimento dell'acqua, che nello stesso tempo si è ossigenata portando con se l'aria dallo scarico (ciò che permette anche l'effetto pearling, cioè acqua satura d'ossigeno) poi sinceramente non capisco il fatto di rimandare il 90% in vasca senza filtraggio biologico
nella mia dopo aver passato le spugne tutta l'acqua passa attraverso una gran massa di cannolicchi (10litri circa), praticamente l'acqua nel secondo scomparto sembra ferma, e nel terzo ed ultimo scomparto viene addizionata Co2 e rimandata in vasca.
io farei queste modifiche: via tutte le divisioni tra 1 e 2, 3 e 5 e aggiungerei una divisione nella 4
praticamente farei entrare l'acqua (dall'alto) nel primo comparto con sole spugne, passare nel secondo comparto (dal basso) con soli cannolicchi, entrare nel terzo (dall'alto) con le pigne per finire nel quarto (entrata dal basso) con pompa di risalita e tecnica varia
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene , dolce , nel , sump , tecnica , tutti , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16023 seconds with 14 queries