Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ti rispondo per il carbone, lascio il resto a baba.
Più o meno quindi da quanto è avviato? (se l'hai già scritto chiedo venia)
Dopo qualche giorno il carbone perde il suo potere absorbente enon è vero che rilascia quello che ha adsorbito, tuttalpiù diventa "casa" per i batteri nitrificanti.
Stabilito questo se ti da fastidio puoi tranquillamente toglierlo con qualcosa e quello che rimane lascialo tranquillamente lì.
ciao
sono andata all'inizio del 3d, è avviato da tre mesi l'acquario, il carbone non è più attivo da quel dì
Cmq ho notato anche che. nonostante aglio dato più volte, continuano a proliferare le feci bianche. In più le branchie sono all'interno rosse. Continuo a pensare sempre di più a vermi della pelle, vermi branchiali e vermi intestinali.
Attendo crilu per quanto riguarda la storia dei valori dell'acqua e il carbone libero nel filtro...e baba o lele per la terapia o terapie...exit mi sa che è troppo leggero...nn so proprio cosa fare. Mi hanno parlato del formol ma nn me la sento...sembra un distruttore totale
Per il carbone starei tranquillo e per quanto mi è dato sapere non incide su nulla, diventa terreno per batteri.
Aspetta ad usare il Formol, magari ti indicano qualche farmaco meno micidiale e più facile da gestire.
Ciao
Ciao crilù...quindi secondo te nn ha inciso la presenza di un sacchetto di carbone svuotato nel filtro per l'effetto del medicinale?
Ma la presenza di quel carbone può influire sul ph, fosfati e nitrati (i tre valori che sono un pò alti?
il carbone va lasciato nel sacchetto! altrimenti lascia particelle che non fanno propriamente bene, anzi io per evitare questo fenomeno prima di metterlo in vasca io lo sciacquo finchè non rilascia polverina nera.... beh, credo proprio che i tuoi pesci abbiano le branchie arrossate per questo motivo, allora! sifona bene e fai un bel cambione.....
che pasticcio.... essì, il carbone ti ha anche adsorbito la medicina, che non può aver avuto effetto....
occhio sempre alla temperatura.
no baba...c'è incomprensione. Allora...ti riassumo le ultime puntate. Ho finito il trattamento con exit ma nessun effetto. I pesci si continuano a grattare. Ho pensato di fare il cambio d'acqua. Ho tolto tot litri di acqua. Però mi è venuto un dubbio...provo a vedere come è composto il filtro in quanto l'aveva composto il proprietario di casa e quindi nn sapevo come era fatto. E sorpresa. Scopro un retino rotto e tutto il carbone rovesciato in un vano..ed è li da 3 mesi. Allora ho chiesto consiglio e crilu mi ha detto che il carbone nn è nocivo e nn altera ph fosfati e nitrati. In più sempre crilu mi ha detto che è vecchio come carbone e quindi nn ha avuto effetti sulla medicina perchè ormai privo di potere adsorbente (so 3 mesi che è nell'acqua). Ora tu dici che nn fa bene. Che devo fare? Lo tolgo o no? Fa male ai pesci e mi altera i valori dell'acqua?
Per quanto riguarda la malattia dei miei pesciotti. Non penso sia dovuto al carbone stantio in quanto le mie velifere, neon e platy abitano da 3 mesi e nn si so mai ammalati di nulla. Ho messo sabato scorso (no l'altro ieri) gli ultimi arrivati ed è iniziato un gratta gratta generale. L'exit nn ha funzionato. Quindi continuo nell'idea di vermi della pelle e delle branchie. E ne sono sempre più consapevole. Che faccio?
Baba forse sta parlando di carbone attivo recente anche perchè dice di sciacquarlo prima di inserirlo nel filtro, cosa giusta perchè è pieno di polvere.
Dopo tre mesi di polvere non ne ha più nè tantomeno adsorbe qualcosa ripeto, diventa "terreno" per batteri.
Non sto qui a spiegare il perchè ed il percome, i pareri sono molto discordanti sul carbone attivo e sul suo presunto rilascio delle sostanze, per me vai pure tranquillo.
Ciao
p.s. notare la differenza tra assorbire ed adsorbire
beh, raga, io mi ritiro, questa vasca è troppo pasticciata.
crilù, non sarei così certa che anche a 3 mesi il carbbone non abbia neutralizzato il medicinale.
ciao, ba
bhe raga...se il problema è il carbone provo a fare un intervento per eliminarlo. Ma nn pensando al carbone ora, che dite riguardo ai pesci? Che hanno? Che medicine consigliate? Non è ictio, sappiamo solo che si grattano ma nn hanno segni evidenti di nulla. Che debbo fa????
riprendo il post dopo un pò di giorni. Allora la situazione è la seguente. Vedo dei pesci, soprattutto una velifera, con respiro affannato, branchie rosse e sollevate. Il grattio verso piante e rocce è un pò calato a tutti ma c'è in generale. Secondo voi che cos'è? Io continuo a pensare a vermi cutanei e branchiali. Suggerimenti? Valori acqua ok...solo fosfati un pò alti (1,2).
Per la cronaca ho il formol a casa, anche s eho paura ad usarlo.