Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2008, 16:32   #1
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
aiuto valori

salve in attesa di inserire gli apistogramma ho abbassato i valori dell'acqua come consigliatomi..
il mio obiettivo è raggiungere
ph 6.5
gh 6
kh 5
mentre ora ho
ph 7
gh 11
kh 5

la cosa che mi fà pensare è il divario tra gh e kh...è normale?
se procedo con un altro cambio di sola RO rischio che il kh collassi giusto?
purtroppo credo che il divario sia dovuto all'acqua del rubinetto che ha i seguenti valori
gh 14
kh 8

attendo consigli sul da farsi
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2008, 16:32   #2
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
aiuto valori

salve in attesa di inserire gli apistogramma ho abbassato i valori dell'acqua come consigliatomi..
il mio obiettivo è raggiungere
ph 6.5
gh 6
kh 5
mentre ora ho
ph 7
gh 11
kh 5

la cosa che mi fà pensare è il divario tra gh e kh...è normale?
se procedo con un altro cambio di sola RO rischio che il kh collassi giusto?
purtroppo credo che il divario sia dovuto all'acqua del rubinetto che ha i seguenti valori
gh 14
kh 8

attendo consigli sul da farsi
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 19:15   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si con quell'acqua di rubinetto è normale che tu abbia quei valori in vasca, se la tagli con acqua osmotica.
puoi abbassare il kh fino a 4, se hai necessità di abbassare il gh ulteriormente dovresti aumentare la percentuale di osmotica e integrare il kh coi sali [e il ph, coem sai, con la co2, ma questo lo puoi fare già con kh a 5].
che apistogramma metteresti?
magari può andare anche così.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 19:15   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si con quell'acqua di rubinetto è normale che tu abbia quei valori in vasca, se la tagli con acqua osmotica.
puoi abbassare il kh fino a 4, se hai necessità di abbassare il gh ulteriormente dovresti aumentare la percentuale di osmotica e integrare il kh coi sali [e il ph, coem sai, con la co2, ma questo lo puoi fare già con kh a 5].
che apistogramma metteresti?
magari può andare anche così.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 19:23   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
.....non per farmi i fatti tuoi, ma degli apistogramma censiti sulle schede di ap nessuno è poi così esigente in fatto di gh:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...IVELLO_NUOTO=0

quindi per me puoi stare tranquillo, a meno che invece tu non faccia riferimento a un tipo che io non conosco, puoi stare così e abbassare semplicemente il ph.
per completezza, se l'acqua di rubinetto ha gh 14 e kh 8, puoi molto tranquillamente fare cambi con metà rubinetto e metà osmotica, ottendendo un gh di 7 e kh 4, e vai tranquillo, abbassando il ph con la co2.

ops, mi viene un dubbio, intendi il ramirezi?

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=77

beh, credo che con gh 7 vai tranquillo anche con lui.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 19:23   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
.....non per farmi i fatti tuoi, ma degli apistogramma censiti sulle schede di ap nessuno è poi così esigente in fatto di gh:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...IVELLO_NUOTO=0

quindi per me puoi stare tranquillo, a meno che invece tu non faccia riferimento a un tipo che io non conosco, puoi stare così e abbassare semplicemente il ph.
per completezza, se l'acqua di rubinetto ha gh 14 e kh 8, puoi molto tranquillamente fare cambi con metà rubinetto e metà osmotica, ottendendo un gh di 7 e kh 4, e vai tranquillo, abbassando il ph con la co2.

ops, mi viene un dubbio, intendi il ramirezi?

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=77

beh, credo che con gh 7 vai tranquillo anche con lui.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 15:12   #7
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
nella sezione apposita mi avevano consigliato dei valori piu bassi di 10.
il mio problema non è sui valori in se stessi perche io lascerei anche il gh a 7-8
ma essendoci una differenza di 6 gradi tra gh e kh vuol dire che il kh sara molto ma molto basso....è questo che mi preoccupa...
logicamente il ph lo controllero con la CO2
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 15:12   #8
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
nella sezione apposita mi avevano consigliato dei valori piu bassi di 10.
il mio problema non è sui valori in se stessi perche io lascerei anche il gh a 7-8
ma essendoci una differenza di 6 gradi tra gh e kh vuol dire che il kh sara molto ma molto basso....è questo che mi preoccupa...
logicamente il ph lo controllero con la CO2
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23163 seconds with 17 queries