Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
chiuso75, anche io sospetto siano proliferazioni batteriche, anche se nelle foto si vedono solo begli animali, ma non le "patine" incriminate...
Per i bio, ti consiglio anche io di ridurre, perchè evidentemente stai spingendo troppo e le cose vanno fatte più lentamente, ma secondo me non devi mai sospenderli, a meno di vedere animali sofferenti e valori di NO3 e PO4 veramente molto bassi.
Alcune domande: da quando è partita la vasca, da quando usi xaqua e se hai sabbia sul fondo e quanto è alta.
la vasca ha un anno e mezzo ho sempre usato x aqua niente sabbia fondo pulito...... in realtà oggi una granulosa ha mostrato segni di sofferenza e due rami si sono sbiancati.... ieri ho tolto il carbone in eccesso e ho dimezzato le dosi di bio....
chiuso75, bene per il fondo pulito, temo anche io che le dosi di bio siano eccessive, prova a ridurle. A stimolare i batteri con più calma non ci sono controindicazioni, a stimolarli troppo si rischia di fare grandi danni...
solo dimezzare i bio -28d# con due rami sbiancati stopperei immediatamente e raddoppierei il cibo in alcune foto mi era gia sembrato di vedere delle fogliose un po troppo schiarite e secondo me stavano gia patendo
le fogliose stanno bene.... anche io sono dell'idea di dare cibo a dose piena....a questo punto i coralli dovrebbero assimilare tutto velocemente...il problema rimarrebbero i ciano ma a questo pinto non sono la priorità inoltre probabilmente la vasca è in ossidazione e per questo ci sono anche i ciano...voi che dite?
chiuso75, per me i ciano ci sono solo per diesquilibri nella flora batterica. Stai spingendo talmente tanto che i batteri crescono a chiazze e, dove crescono meno, i ciano possono prendere il sopravvento. Finchè non avrai un equilibrio con uno sviluppo batterico costante ed uniforme, avrai i ciano. Personalmente non sto a valutare ossido-riduzione e se c'è un legame coi ciano, per me è indiretto; per me se ci sono, significa solo che in quel punto i batteri crescono male ed è colpa di come noi li nutriamo. Se si lasciano stabilizzare le cose, spariscono spontaneamente.
Per il cibo fai attenzione a non sovradosare, spesso basta una dose molto più bassa di quanto si pensi. Ai coralli non fa certo male, ma se il carico organico sale troppo, i coralli scuriscono e quando te ne accorgi è un po' troppo tardi. Tieni presente che la giusta dose non è quella per aumentare la crescita, ma per non farli morire. Più il carico organico si avvicina al minimo sufficiente per non farli morire, più i colori saranno COLORI, ma maggiore sarà il rischio di perdite. Per i bio sospendi pure, non rischi nulle e sei sempre in tempo a ridarli ed alle dosi appropriate.
solo una cosa le dosi di bio dosando come dici a metà di quello che dovrei dare il cibo quanto dovrebbero essere? lo so è una domanda un pò cosi perchè naturalmente le situazioni variano da vasca a vasca.... però....tieni presente che la mia vasca è stra piena di sps non riesco più a trovare un buchetto e anche pesci insomma non ce ne è pochi.........di tutta sta storia mi fa strano poi che il taleario è perfetto senza patine ne niente solo tanta bella alga rosa.....