Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
e coprire tutti i lati della vasca con pannelli di polistirolo?
Tra l'altro avendo la sump al piano di sotto, hai una marea di superficie esposta! Tra vasca, sump, refugium, taleario, tubi che vanno su e vengono giù avrai COME MINIMO un 12-5 m^2 di superficie!! Tra l'altro i T5 scaldano meno delle HQI e quindi hai anche quell'aiuto in meno!
Non abitandoci potresti coibentare le parti più grandi e secondo me migliorerebbe già di molto!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
e coprire tutti i lati della vasca con pannelli di polistirolo?
Tra l'altro avendo la sump al piano di sotto, hai una marea di superficie esposta! Tra vasca, sump, refugium, taleario, tubi che vanno su e vengono giù avrai COME MINIMO un 12-5 m^2 di superficie!! Tra l'altro i T5 scaldano meno delle HQI e quindi hai anche quell'aiuto in meno!
Non abitandoci potresti coibentare le parti più grandi e secondo me migliorerebbe già di molto!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
la sump è ricoperta completamente da pannelli di stylodur in modo da trattenere un minimo il calore, cmq ho visto che con 2 riscaldatori da 300 w la cosa migliora.
Cavolo , non avevo conteggaito che sinch'è non ci abitavo ci fosse questo problemino del freddo eccessivo!!!
la sump è ricoperta completamente da pannelli di stylodur in modo da trattenere un minimo il calore, cmq ho visto che con 2 riscaldatori da 300 w la cosa migliora.
Cavolo , non avevo conteggaito che sinch'è non ci abitavo ci fosse questo problemino del freddo eccessivo!!!
robbax-nestle
la temperatura a casa mia è sui 20 gradi,probabilmente avendo il controller della temperatura che stacca a 25 e mezzo di notte stenta a tenerla....
robbax-nestle
la temperatura a casa mia è sui 20 gradi,probabilmente avendo il controller della temperatura che stacca a 25 e mezzo di notte stenta a tenerla....
eh pensa, io ce l'ho in ufficio ora, e devo ancora montare il riscaldamento... la vasca, a centro stanza, mi fa da riscaldamento per l'ambiente :) infatti non vedo l'ora di mettere su le pompe di calore così almeno risparmio corrente!!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
eh pensa, io ce l'ho in ufficio ora, e devo ancora montare il riscaldamento... la vasca, a centro stanza, mi fa da riscaldamento per l'ambiente :) infatti non vedo l'ora di mettere su le pompe di calore così almeno risparmio corrente!!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!