Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho da poco acquistato e montato in vasca (180 litri) una lampada UV, posizionandola all'uscita del filtro (askoll400 con velocità mantenuta a livello medio).
Fino ad oggi l'ho sempre tenuta accesa 24 ore su 24 (sarà poco più di un mese che l'ho acquistata) ma mi è stato fatto notare che così potrei uccidere anche i batteri "buoni" del filtro..possibile? quanto dovrebbe stare accesa??
Io la toglierei... la UV serve per brevi periodi quando le circostanze lo richiedono per controllare la proliferazione batterica.
Cioè la colleghi solo se hai esplosioni algali o batteriche, oppure in caso di riproduzione di specie molto sensibili, come i discus per esempio... nella normale gestione per me non serve
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Io la toglierei... la UV serve per brevi periodi quando le circostanze lo richiedono per controllare la proliferazione batterica.
Cioè la colleghi solo se hai esplosioni algali o batteriche, oppure in caso di riproduzione di specie molto sensibili, come i discus per esempio... nella normale gestione per me non serve
beh, in effetti ho i Discus in acquario..anche se non sono in riproduzione...è che con le alghe ci combatto di continuo per cui... boh...
Paolo Piccinelli, approfitto del topic per farti alcune domande sulla lampada uv:
In un'acquario di mbuna (dove si riepiono di mazzate) può essere di aiuto a limitare le infezioni batteriche dovute a postumi di botte? Tanto la flora batterica del substrato e del filtro non vengono intaccate
ho letto su un articolo di AP che può essere usata per disinfettare l'acqua per il cambio mentre è in decantazione... Per me che uso acqua di falda può essere di aiuto a limitare i batteri nocivi?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Fai conto che io cambio l'acqua al 600 litri col tubo del giardino
Allora continuo a usare pure io lo spinello dell'acqua del giardino
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
come dice paolo, l'uv serve effettivamente in particolari casi in cui si voglia mantenere la carica batterica dell'acqua bassa.....
l'acquario per discus però può rientrare ( forse l'unico, a meno di vasche olto evolute nella ripro di ciclidini ecc. ) in questa casistica...
i pesci sono più contenti e le difese immunitarie naturali rispondono meglio....
la lampada va tenuta però accesa 24/24 ..
l'idea di seccare i batteri del filtro è chiaramente una stupidata....se se ne vano in giro è perchè le colonie dei cannolicchi ecc sono già troppo numerose e quindi vanno a colonizzare altri substrati....l'efficenza del filtro non viene compromessa...
la lampada va però sostituita max 1 volta all'anno, e il tubo di vetro interno pulito
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Ho da poco acquistato e montato in vasca (180 litri) una lampada UV, posizionandola all'uscita del filtro (askoll400 con velocità mantenuta a livello medio).
Fino ad oggi l'ho sempre tenuta accesa 24 ore su 24 (sarà poco più di un mese che l'ho acquistata) ma mi è stato fatto notare che così potrei uccidere anche i batteri "buoni" del filtro..possibile? quanto dovrebbe stare accesa??
Io la toglierei... la UV serve per brevi periodi quando le circostanze lo richiedono per controllare la proliferazione batterica.
Cioè la colleghi solo se hai esplosioni algali o batteriche, oppure in caso di riproduzione di specie molto sensibili, come i discus per esempio... nella normale gestione per me non serve
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro