Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora ciao ragazzi:leggendo l'articolo su AP riguardo l'impianto ad osmosi ho visto ke porta come primo stadio quello del prefiltro antisedimenti.Cliccando su un link dello stesso articolo si accede ad un altra skeda piu tecnica,in cui si riporta come primo stadio quello per il ''taste and odour '(il carbone attivo in pratica).Quale dei due è corretto?Cioè quale prefiltro è meglio posizionare al primo stadio?
Grazie a tutti
Allora ciao ragazzi:leggendo l'articolo su AP riguardo l'impianto ad osmosi ho visto ke porta come primo stadio quello del prefiltro antisedimenti.Cliccando su un link dello stesso articolo si accede ad un altra skeda piu tecnica,in cui si riporta come primo stadio quello per il ''taste and odour '(il carbone attivo in pratica).Quale dei due è corretto?Cioè quale prefiltro è meglio posizionare al primo stadio?
Grazie a tutti
ok grazie.Io l'ho sempre usato come da voi detto,ma ora mi sorgeva il dubbio.Un altra cosa:ho comprato un nuovo impiato e dopo aver seguito le istruzioni che c'erano scritte nel paragrafo ''Avviamento'' dell'articolo sopra citato di AP,ho fatto 90 litri d'acqua,ma la qualità dell'acqua non mi soddisfa ancora.All'inizio mi dava 70 microsiemens,poi man mano nel tempo è scesa fino a 50.Il mio vecchio impianto,quando già aveva i suoi anni,mi dava 35 microsiemens(dallo stesso rubinetto).Voi vche dite?è ancora una questione di rodaggio della membrana?Ipotesi alternative?
Ps:la membrana è FILMTEC quindi si suppone di buona qualità
ok grazie.Io l'ho sempre usato come da voi detto,ma ora mi sorgeva il dubbio.Un altra cosa:ho comprato un nuovo impiato e dopo aver seguito le istruzioni che c'erano scritte nel paragrafo ''Avviamento'' dell'articolo sopra citato di AP,ho fatto 90 litri d'acqua,ma la qualità dell'acqua non mi soddisfa ancora.All'inizio mi dava 70 microsiemens,poi man mano nel tempo è scesa fino a 50.Il mio vecchio impianto,quando già aveva i suoi anni,mi dava 35 microsiemens(dallo stesso rubinetto).Voi vche dite?è ancora una questione di rodaggio della membrana?Ipotesi alternative?
Ps:la membrana è FILMTEC quindi si suppone di buona qualità