Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ho a mia disposizione della torba che generalmente uso per i vasi nelle piante in terrazzo, volevo chiedervi se secondo voi la stessa torba la posso anche usare per l'acquario, in caso di esito affermativo, la inserisco nella solita calza e la metto nel filtro? Che risultati dovrebbe darmi?
Grazie.
Ho a mia disposizione della torba che generalmente uso per i vasi nelle piante in terrazzo, volevo chiedervi se secondo voi la stessa torba la posso anche usare per l'acquario, in caso di esito affermativo, la inserisco nella solita calza e la metto nel filtro? Che risultati dovrebbe darmi?
Grazie.
ciao,io ti sconsiglio di usarla...s ene è parlato molto sul forum,e si è cosatato che è meglio spendere 5 euro in più per una torba per acquari.
compri la torba,e cominci con un dosaggio minimo,la metti nella claza,che la puoi collocare sia nel filtro,che in vasca(magari all'uscita del filtro)
mettendo la torba(dipende molto dalla quantità)
avrai un abbassamento del ph,e con il tempo avrai anche un acqua di color ambra(cosa gradita ai pesci).
IN genere la torba si usa per acidificare.
ciao,io ti sconsiglio di usarla...s ene è parlato molto sul forum,e si è cosatato che è meglio spendere 5 euro in più per una torba per acquari.
compri la torba,e cominci con un dosaggio minimo,la metti nella claza,che la puoi collocare sia nel filtro,che in vasca(magari all'uscita del filtro)
mettendo la torba(dipende molto dalla quantità)
avrai un abbassamento del ph,e con il tempo avrai anche un acqua di color ambra(cosa gradita ai pesci).
IN genere la torba si usa per acidificare.
Ho a mia disposizione della torba che generalmente uso per i vasi nelle piante in terrazzo, volevo chiedervi se secondo voi la stessa torba la posso anche usare per l'acquario, in caso di esito affermativo, la inserisco nella solita calza e la metto nel filtro? Che risultati dovrebbe darmi?
Grazie.
se utilizzi la torba per giardinaggio, il prim o risultato sarà una impennata dei nitrati. se poi la vasca fosse avviata da poco, si potrebbe anche presenatre la spiacevole questione della morte totale degli inquilini della vasca. giaco32, ti ha dato degli ottimi consigli,
ciao,
perry
Ho a mia disposizione della torba che generalmente uso per i vasi nelle piante in terrazzo, volevo chiedervi se secondo voi la stessa torba la posso anche usare per l'acquario, in caso di esito affermativo, la inserisco nella solita calza e la metto nel filtro? Che risultati dovrebbe darmi?
Grazie.
se utilizzi la torba per giardinaggio, il prim o risultato sarà una impennata dei nitrati. se poi la vasca fosse avviata da poco, si potrebbe anche presenatre la spiacevole questione della morte totale degli inquilini della vasca. giaco32, ti ha dato degli ottimi consigli,
ciao,
perry