Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
dani85, nò.....lo prende il mio negoziate tramite uno che lavora per il depuratore di ferrara....lo stanno provando alcuni appena ho riscontro lo dirò.
Il fatto che impazzisca lo skimmer...lo fà se lo usi puro....sennò aumenta leggermente lo schiumato (mi ricorda qualcosa ) a te no???
dani85, nò.....lo prende il mio negoziate tramite uno che lavora per il depuratore di ferrara....lo stanno provando alcuni appena ho riscontro lo dirò.
Il fatto che impazzisca lo skimmer...lo fà se lo usi puro....sennò aumenta leggermente lo schiumato (mi ricorda qualcosa ) a te no???
Gira e rigira tornano sempre le stesse cose....
diversi anni fa usai dei prodotti simili....
il tuo parere quindi qualè sull'utilizzo di enzimi o prodotti che li hanno come base?
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
ho messo a sciogliere lo zym ora.. ok so di aver pagato una rata dell'autoradio.. almeno però lo vedo con i miei occhi. Cmq potrebbe aver messo in mezzo anche enzimi che rendono inerte qualche metallo o cose del genere, insomma formularlo va a fantasia
perchè devi dare modo agli enzimi di riavviarsi e non lo fanno subito.
almeno questo è quello che sò io
senza saper ne leggere ne scrivere penso anche io che sia per questo.
Cmq siamo chiari, il tedesco non ha certo inventato nulla di nuovo, sicuramente li dentro ci sono lipasi e proteasi, e va a sapere poi cosa voleva smaltire delle cose che accumulano i suoi prodotti.. quello che interessa è l'equilibrio. Che sia un prodotto rimarchiato.. quasi certo. Cmq conviene andarci piano, perchè un enzima non si consuma dopo aver catalizzato una reazione, più facile che venga schiumato.