Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2008, 00:44   #1
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Non litigate e cercate di restare in tema.
Sappiamo benissimo che entrambi avete interessi e ci tenete a valorizzare i vostri prodotti. Lo potete fare tranquillamente, ma fatelo portando dati, prove, modelli ecc. ecc. e non basandovi su cose che potete capire solo voi. Quindi, se spiegate per bene tutto, senza lascaire sottointesi, in modo che tutti possano capire e poi giudicare, il topic rimane aperto, altrimenti lo chiudo visto che il discorso bubble magus è già stato ampiamente discusso. Confido su di voi. Ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 08:18   #2
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco AP
Non litigate e cercate di restare in tema.
Sappiamo benissimo che entrambi avete interessi e ci tenete a valorizzare i vostri prodotti. Lo potete fare tranquillamente, ma fatelo portando dati, prove, modelli ecc. ecc. e non basandovi su cose che potete capire solo voi. Quindi, se spiegate per bene tutto, senza lascaire sottointesi, in modo che tutti possano capire e poi giudicare, il topic rimane aperto, altrimenti lo chiudo visto che il discorso bubble magus è già stato ampiamente discusso. Confido su di voi. Ciao

Hai ragione, scusa.

E' che quando si parla di schiumatoi, anche di un preciso modello, si finisce poi a parlare di tecnica in generale anche se riferita agli schiumatoi stessi.
Nei forums italiani (in questo in particolare) negli ultimi mesi (per non dire anni) sulla schiumazione si è scritto di tutto e di più spingendo la gente a fare scelte sbagliate nel dimensionamento delle macchine (o anche di modelli in alcuni casi); queste "spinte" verso il sovradimensionamento hanno portato a danni seri a vasche e tasche di molti utenti.

Il mio obbiettivo, a breve termine, è di cercare di contribuire a riportare alla normalità questa situazione tutta italiana anche se questo non è conveniente per produttori e venditori (più costa uno schiumatoio, più si guadagna), facendo si che la scelta di uno schiumatoio molto
sovradimensionato sia cosciente e mirata per risolvere situazioni particolari e non la (falsa) soluzione per una gestione sbagliata.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 08:35   #3
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simo1978
uno skimmer perfetto può non funzionare affato se messo sulla vasca sbagliata: ad esempio un BK300 su una vasca da 100 litri.
A parte il fatto che non so se il BK300 sia realmente uno schiumatoio "perfetto" (è una tua valutazione personale).
Diciamo che è uno schiumatoio di cui è accertato il buon funzionamento....

In realtà anche montato sotto una vasca da 100 litri, funzionerà! Raccoglierà nulla nel bicchiere (come vedi, per evitare fraintendimenti, non uso la doppia negazione che in italiano afferma, attenendomi ad una grammatica perfetta) e sporcherà solo un po' il collo, ma eliminerà comunque tutto ciò che deve eliminare ed anche tanto di più.

Credo che il concetto da esprimere sia un altro, nell'interesse degli utenti.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 10:50   #4
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Geppy,
ma allora tu dici
queste "spinte" verso il sovradimensionamento hanno portato a danni seri a vasche e tasche di molti utenti.
e poi
In realtà anche montato sotto una vasca da 100 litri, funzionerà
ma eliminerà comunque tutto ciò che deve eliminare ed anche tanto di più.

Alla fine la differenza con uno schiumatoio + piccolo è "anche tanto di più" che significherebbe anche quello che non andrebbe tolto ... mi pare

E allora mi domando, perchè uno schiumatoio + piccolo non dovrebbe fare lo stesso? Pensavo che quel tanto di più sia compreso durante tutta la fase della schiumazione, ma soprattutto "forzando" la schiumazione

Come dici tu appena non c'è + nulla da schiumare lo skimmer non lavora , semplicemente, dando l'impressione al proprietario che non funziona e allora si che questi fa un danno, perchè se interviene sulla regolazione facendolo riprendere e magari schiumando molto bagnato ottiene l'effetto di levare anche quel di + che doveva rimanere o no?
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 11:47   #5
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 58
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, gli skimmer sovradimensionati prosciugano la vasca se non vengono usati con molta attenzione, ma tarati correttamente sono in grado di assolvere al loro lavoro anche su vasce piccole per loro. certo non possono schiumare in modo costante come uno più piccolo.
Riguardo lo skimmer piccolo, o comunque a misura per la vasca, avremo il limite opposto, se non è tarato a regola d'arte avremo sempre una quantità di detrito organico in vasca, e quindi patine bollose rosse e colori dei coralli non eccellenti.
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 17:36   #6
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["Supercicci"]
ma allora tu dici queste "spinte" verso il sovradimensionamento hanno portato a danni seri a vasche e tasche di molti utenti.
e poi In realtà anche montato sotto una vasca da 100 litri, funzionerà
ma eliminerà comunque tutto ciò che deve eliminare ed anche tanto di più.
Si, ma quel "anche tanto di più" doveva essere "anche troppo"

Quote:
Alla fine la differenza con uno schiumatoio + piccolo è "anche tanto di più" che significherebbe anche quello che non andrebbe tolto ... mi pare
Non solo toglierebbe ciò che non andrebbe tolto ma, fatto forse ancora più grave, toglierebbe troppo velocemente tutto (anche l'alimentazione) e gli animali non riuscirebbero ad alimentarsi in modo corretto.
E' come se in un ristorante ti portassero una pizza dandoti 10 secondi per mangiarla.....

Quote:
E allora mi domando, perchè uno schiumatoio + piccolo non dovrebbe fare lo stesso? Pensavo che quel tanto di più sia compreso durante tutta la fase della schiumazione, ma soprattutto "forzando" la schiumazione
Come dicevo sopra è soprattutto una questione di velocità.

Quote:
Come dici tu appena non c'è + nulla da schiumare lo skimmer non lavora , semplicemente, dando l'impressione al proprietario che non funziona e allora si che questi fa un danno, perchè se interviene sulla regolazione facendolo riprendere e magari schiumando molto bagnato ottiene l'effetto di levare anche quel di + che doveva rimanere o no?
Beh, così sarebbe ancora peggio....
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 19:13   #7
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Geppy, mi sono espresso male, non penso affatto che il BK sia perfetto...
per quanto riguarda invece il funzionamento in 100 litri, non sono d'accordo. Quello che si accumula sul collo contiene solo una percentuale dei composti che andrebbero a finire nel bicchiere, il resto rimane in soluzione o non viene asportato in maniera corretta.


Supercicci, concordo con Giando.
Lo skimmer deve essere dimensionato non solo sui litri della vasca, ma anche sugli organismi ospitati. Per questo il magus150 può funzionare meglio dell'ATI250. Magari, in un'altra vasca dello stesso litraggio, il magus sarebbe sottodimensionato.
Comunque il sovradimensionamento è un concetto relativo, lo skimmer non deve essere al limite in condizioni normali di utilizzo e deve essere in grado di gestire dei picchi di inquinamento senza che gli ospiti ne risentano.
Purtroppo dimensionare uno skimmer non è cosa semplice. Le esigenze di oggi sono diverse da quelle che avremo tra un anno con coralli cresciuti e vasca stabile, ma d'altronde non si può scegliere oggi lo skimmer in base alle esigenze che avremo tra un anno.. quando magari risulterà sovradimensionato. Quando lo sarà, avremo cmq la sicurezza che saprà gestire i picchi in maniera corretta.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 22:22   #8
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["simo1978"]
Comunque il sovradimensionamento è un concetto relativo, lo skimmer non deve essere al limite in condizioni normali di utilizzo e deve essere in grado di gestire dei picchi di inquinamento senza che gli ospiti ne risentano.
Purtroppo dimensionare uno skimmer non è cosa semplice. Le esigenze di oggi sono diverse da quelle che avremo tra un anno con coralli cresciuti e vasca stabile,
Su questo siamo d'accordo.

Quote:
ma d'altronde non si può scegliere oggi lo skimmer in base alle esigenze che avremo tra un anno..
Credo che, entro certi limiti, sia invece possibile. L'importante è scegliere un modello di schiumatoio versatile e con ampie possibilità di regolazione.
Ti faccio un esempio su uno schiumatoio che tutti (o, quanto meno, molti) conoscono bene.
Il Deltec AP600 nasce con lo scarico fisso. In questa configurazione è adattabile a vasche tra i 400 ed i 500 litri. Ma solo se il carico organico è entro un range abbastanza limitato.
Con la modifica dello scarico che ho fatto realizzare a molti (uno degli ultimi è geribg), questo schiumatoio diventa adatto a gestire lo stesso volume di acqua ma con carichi organici molto diversi, per cui diventa adattabile ad una vasca giovane, con possibilità di rendere più "aggressiva" la schiumazione man mano che gli organismi ospitati crescono.

Quote:
quando magari risulterà sovradimensionato. Quando lo sarà, avremo cmq la sicurezza che saprà gestire i picchi in maniera corretta.
Non ho capito....
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 02:07   #9
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
ho poca esperienza(2 anni ),ma il deltec APF600 che ho,con la modifica allo scarico(eseguita con l'aiuto di Geppy,che ringrazio di nuovo) e con la pompa di carico /aquabee up2000/ con rubinetto per regolare il flusso ,riesco a regolare il tipo di schiumazione che voglio/piu secca o bagnata/ in pochi istanti e tale ho visto che si mantiene costante nel tempo.credo che per la mia vasca di 450l netti(copresa la sump) sia piu che sufficente.scrivo tutto cio perche mi ricordo quando ho chiesto il vostro parere mi avete consigliato in tanti skimmer molto ma molto piu potenti rispetto al litraggio che ho , e non riesco a capire perche ce questa tendenza a sovradimensionere ma di molto lo skimmer rispetto al litraggio e al carico organico che si a in vasca
__________________
vendo sps e lps qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342375
geribg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 14:14   #10
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...è quello che dicevo io...
..il lato oscuro della forza.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
150 , bubblemagus , technoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21203 seconds with 14 queries