Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
senza dubbio fappio,però se in vasca hai nitrito e dosi cibo tutti i giorni il nitrito aumenta.. è soltanto per capire il momento di interrompere.. indirettamente il test ti dice di non dosare organico .. bisogna un pò viaggiare di fantasia
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
.... si bisogna un pò viaggiare ... in una vasca con tante rocce, ben ossigenata si può arrivare a dosare notevoli quantità di organico ed avere i no2 assenti, mentre in una vasca con poche rocce, la metà di organico introdotto rispetto la vasca precedente, potrebbe essere fatale. se in vasca doso tutti i giorni 1 e un giorno per sbaglio doso 3 i no2 possonosi alzano indicando un cambio repentino della sostanza organica introdotta, ma se in quella stessa vasca doso tutti i giorni 3 avrò un carico organico più alto rispetto la prima vasca, ma l'assenza di no2 perché la tipologia del sistema è abituato ed un certo carico di lavoro.... il rapporto no2 /organico , è strettamente legato alla tecnica e alla gestione vasca
frank,come dice giustamente mauri in acquario non puoi avere uno scompenso tra organici e inorganici ,a meno che non stai andando incontro a problemi del tipo ,nutrienti inorganici prossimi a salire !!
l acquario è un ecosistema chiuso dinamico ,,i batteri hanno dei sistemi complessi di autoregolazione, quando si parla di autoregolazione all’interno di un sistema chiuso come l’acquario, devono essere presi in considerazione i processi di nitrificazione , denitrificazione e rimozione del fosforo .
In parole semplici si ha autoregolazione quando all’interno di un acquario si verificano dei mutamenti nei substrati in maniera direttamente proporzionale al carico organico presente in vasca .
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
frank,come dice giustamente mauri in acquario non puoi avere uno scompenso tra organici e inorganici ,a meno che non stai andando incontro a problemi del tipo ,nutrienti inorganici prossimi a salire !!
l acquario è un ecosistema chiuso dinamico ,,i batteri hanno dei sistemi complessi di autoregolazione, quando si parla di autoregolazione all’interno di un sistema chiuso come l’acquario, devono essere presi in considerazione i processi di nitrificazione , denitrificazione e rimozione del fosforo .
In parole semplici si ha autoregolazione quando all’interno di un acquario si verificano dei mutamenti nei substrati in maniera direttamente proporzionale al carico organico presente in vasca .
però questo è giusto o no?
In vasca si può avere:
1) Nutrimento organico che i coralli e gli organismi sfruttano e siamo apposto condizione invidiabile (tanto ne mettiamo, tanto ne consumiamo)
2) Nutrimento organico che i coralli e gli organismi non assimilano in toto (nutrimento fornito maggiore del nutrimento richiesto) e provoca scurimento dovuto alle zoox che pappano alla grande aumentando la loro densità..
3) Nutrimento inorganico che leggiamo con i nostri test NO3 PO4...minore o inesistente con PO4 da 0.01 a 0.03 che non provoca scurimento situazione ricercate nei nostri acquari.
4) Nutrimento inorganico che leggiamo con i nostri test NO3 PO4...maggiore di PO4 0.03 che provoca un imbrunimento dei coralli
Una vasca bella come quelle di pochi utenti rispetta i punti 1 e 3
Una vasca con i punti 2 e 4 sta inguaiata ed è la condizione che porta nel 99% dei casi i neofiti ad aprire continui topic di aiuto perchè non si spiegano le cause dello stato dei loro coralli...
Una vasca con i punti 1 e 4 non ha splendidi colori ma colori cmq accettabili ed è la condizione nella quale si trovano molti acquariofili che non capiscono il perchè pure avendo PO4 0.00 - 0.003 non riescono a vedere in vasca i colori che quelli come qbacce, mauri, perry, ciliaris, pietro romano , lucasabao, zucchen nando, andre reef e tanti altri hanno nelle loro vasche
non è semplice dire è giusto o no ,secondo me gli sps sotto forte illuminazione e corrente con l organico ci fanno ben poco,parlo di robe piu grossi di batteri,tutta l energia la prendono dalla fotosintesi e batterioplankton .. ma qui andiamo incontro a pensieri super contrastanti dove gia mi ci sono scannato parecchie volte e non mi va di ricominciare.
ci sono studi che dicono... i coralli necessitano di animali piu grossi dei batteri o cibo per coralli (zooplankton,papponi,) ma ci sono vasche che dimostrano il contrario.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Scusa Cri ma non ho capito, con l'ultima frase intendi dire che c'è chi dice che i coralli hanno bisogno di cibo + grande dei batteri tipo pappone o zooplancton?
Scusa Cri ma non ho capito, con l'ultima frase intendi dire che c'è chi dice che i coralli hanno bisogno di cibo + grande dei batteri tipo pappone o zooplancton?
lui intende dire che i coralli andrebbero alimentati con organismi più grandi sia di batteri che degli attuali alimenti per coralli ma che nonostante questo si riescono ad avere risulati ottimi anche con i già esistenti sistemi di alimentazione ossia batteri, pappone eccecc
Scusa Cri ma non ho capito, con l'ultima frase intendi dire che c'è chi dice che i coralli hanno bisogno di cibo + grande dei batteri tipo pappone o zooplancton?
lui intende dire che i coralli andrebbero alimentati con organismi più grandi sia di batteri che degli attuali alimenti per coralli ma che nonostante questo si riescono ad avere risulati ottimi anche con i già esistenti sistemi di alimentazione ossia batteri, pappone eccecc
No... Quello che dice è che secondo lui se ne fanno poco dell'organico inteso come papponi o zooplancton... Se magnano batteri e zuccheri delle zoox...
Scusa Cri ma non ho capito, con l'ultima frase intendi dire che c'è chi dice che i coralli hanno bisogno di cibo + grande dei batteri tipo pappone o zooplancton?
lui intende dire che i coralli andrebbero alimentati con organismi più grandi sia di batteri che degli attuali alimenti per coralli ma che nonostante questo si riescono ad avere risulati ottimi anche con i già esistenti sistemi di alimentazione ossia batteri, pappone eccecc
No... Quello che dice è che secondo lui se ne fanno poco dell'organico inteso come papponi o zooplancton... Se magnano batteri e zuccheri delle zoox...