Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ora che l'hai scritto sono andato a controllare il mio iwagumi con red cherry...
-05 li ho dentro pure io! alcune sono larve di zanzare, che sto provvedendo a eliminare, altri invece sono piccoli esserini bianchi che si muovono come artemie saline...e ci somigliano anche...ma non credo siano artemie, hanno la stessa grandezza di quando si schiudono e lo stesso colore, ma sono a forma di girino...
Ieri ho inserito un neon cardinale per ridurre le zanzare e queste bestioline...qualcuno sa magari un pesce che distruggerebbe questa popolazione senza intaccare la popolazione di red cherry?
gfshalla, forse sono le stesse cose che ho pure io in vasca.. Non ho idea di cosa siano.. Mi hanno detto planarie ma sono molto più piccoli.. Forse un millimetro.. Ma sinceramente non ho mai messo gamberi leofilizzati eppure li ho..
gfshalla, forse sono le stesse cose che ho pure io in vasca.. Non ho idea di cosa siano.. Mi hanno detto planarie ma sono molto più piccoli.. Forse un millimetro.. Ma sinceramente non ho mai messo gamberi leofilizzati eppure li ho..
quoto a pieno quello che dici ,io me li sono ritrovati inserendo del muschio .
non danno alcun disturbo e in più mi hanno detto che la loro presenza indica buone condizioni dell'acqua
angelo p, io non riesco a capire da dove possano venire.. Non ho toccato la vasca per mesi e adesso me li ritrovo.. Ieri gli ho dato una bella aspirata
io ho un60 lt ed è pieno grazie al muschio come ti dicevo , ma nel 400 dove non ho messo nulla ci sono comunque .
da dove siano venute non lo so proprio , comunque le lascio stare .
rendono più naturale l'acquario , non credi ?
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz