Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti!!!
...comincio con il dirvi che sono alle primissime armi...come potete vedere dal mio profilo...e ieri ho avuto il "mio" primo parto !!!...solo che mi sa che tutti i nuovi arrivati sono stati mangiati !!...è possibile?!...sarebbe meglio separare le "nuove" mamme prima che partoriscano in modo da salvare i piccoletti (..nn vorrei trovarmi però con decine di guppy però!!!)...o lascio fare a madre natura...che suggerite?!?..help me
Ciao a tutti!!!
...comincio con il dirvi che sono alle primissime armi...come potete vedere dal mio profilo...e ieri ho avuto il "mio" primo parto !!!...solo che mi sa che tutti i nuovi arrivati sono stati mangiati !!...è possibile?!...sarebbe meglio separare le "nuove" mamme prima che partoriscano in modo da salvare i piccoletti (..nn vorrei trovarmi però con decine di guppy però!!!)...o lascio fare a madre natura...che suggerite?!?..help me
musetto, forse alcuni sono solo mascosti, ma ti suggerisco, per il prossimo parto, di inserire del ceratophillum demersum, in modo da fornire maggiori nascondigli agli avannotti, così se ne salva qualcuno in più.
la sala parto invece usala solo se poi puoi trasferire i nuovi nati in una vasca di accrescimento per avannotti [...ma in breve ti troverai con CENTINAIA di guppyni!].
ciao, ba
musetto, forse alcuni sono solo mascosti, ma ti suggerisco, per il prossimo parto, di inserire del ceratophillum demersum, in modo da fornire maggiori nascondigli agli avannotti, così se ne salva qualcuno in più.
la sala parto invece usala solo se poi puoi trasferire i nuovi nati in una vasca di accrescimento per avannotti [...ma in breve ti troverai con CENTINAIA di guppyni!].
ciao, ba
Ciao, vedo che hai 3 femmine, quindi è probabile che avrai a breve un altro parto. Metti dei ripari. Io avevo attaccato tra il vetro laterale e il filtro delle piantine finte (di quelle in dotazione con alcuni nidi a rete) in modo da non consentire l'accesso ai grandi, così alcuni si salvavano sempre. Comunque i piccoletti sono abbastanza furbi, vedrai che qualcuno sbucherà fuori.
Tienici aggiornati, Daniela
Ciao, vedo che hai 3 femmine, quindi è probabile che avrai a breve un altro parto. Metti dei ripari. Io avevo attaccato tra il vetro laterale e il filtro delle piantine finte (di quelle in dotazione con alcuni nidi a rete) in modo da non consentire l'accesso ai grandi, così alcuni si salvavano sempre. Comunque i piccoletti sono abbastanza furbi, vedrai che qualcuno sbucherà fuori.
Tienici aggiornati, Daniela