Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti aggiorno il topic con una brutta notizia, i due neon 865 dalle mie parti sono introvabili mi sono girato tutti i posti possibili e non li trovo (manco sul noto sito di aste -04 ) avete qualche altra combinazione di luci che vada bene ?
gio87, quelle sono alghe unicellulari (volvox), le soluzioni possono essere in ordine di semplicità:
- mettere nel filtro, come primo materiale di filtraggio meccanico, del cotone idrofilo. Attenzione che si intasa in fretta e bisogna sostituirlo sovente.
- invece del cotone, mettere un panno in microfibra (mi pare che sia nel listino della Dennerle). Come intasamento è come il cotone, ma penso si possa lavare.
- comprare ed attivare una lampada UV (qualche negoziante le noleggia).
- attivare un filtro a diatomee, ma qui, come realizzabilità/costi/reperibilità materiali, si va lontano.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
letto l'articolo e ti confesso che un piccolo filtro uv di quelli piccolissimi da 2-3w ero intenzionato a prenderlo. il problema a me è che a parte i neon vecchi, i valori sono tutti a posto controllati spesso e risultano sempre apposto quindi credo.... che siano dovute solo alle lampade che sostituiro a breve appena trovo la combinazione giusta. In ogni caso pero' mi sorge il dubbio anche se faccio un massiccio cambio, metto i nuovi neon se ne rimangono poche anche solo pochissime esse sono in grado di riprodursi ugulamente ! quindi il filtro uv è l'unica soluzione o anche con il filtraggio meccanico piu fino dovrei risolvere??
gio87, visto che la soluzione col cotone non costa niente (quel cotone è quello che abbiamo quasi tutti in casa, nel materiale di pronto soccorso ed anche comperarne un paccone in supermercato costa pochissimo), direi che una prova si possa fare.
Leggendo meglio dove ti ho detto, vedrai che le volvox, in genere, non alterano i valori dell'acqua e che i cambi non sono poi così utili
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
No, non posso saperlo per certo, i motivi possono essere vari (ed, a mia conoscenza, non ben noti) ed anche solo azzardando a dirti che il motivo potrebbe essere quello, sarei veramente imprudente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
cambia i tubi dei neon!
ho avuto i tuoi stessi identici problemi, e ho fatto mille tentativi quando DOVEVO semplicemente cambiare quei dannati neon.
Dopo averli sostituiti, cerca di eliminare tutte le alghe che hai sui vetri e sul fondo.
Io ho dovuto togliere quasi un centimetro di ghiaia perchè era piena di filamentose e se smuovevo troppo il fondo rischiavo solo di sotterrarla di più.
Ho usato il retino per prendere i pesci e piano piano ho rimosso circa 1 cm di fondo in tutta la superficie della vasca.