Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2005, 12:34   #1
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro esterno Eden 501

Apro questo topic per un dubbio:
ieri ho installato il filtro in oggetto sul mio 30 lt e mi sono accorto che, a mio parere, il flusso dell'acqua effettua il percorso dell'acqua al contrario. Infatti, l'acqua aspirata passa prima attraverso i cannolicchi per poi procedere attraverso la spugna prima di rientrare in vasca. Così facendo però i cannolicchi saranno soggetti a sporcarsi precocemente in quanto la macrosporcizia avrà la tendenza a fermarsi sulla loro superficie.
Non credo di aver sbagliato il montaggio, anche perchè non vi sono alternative.
C'è qualcuno che possiede il filtro in questione e ha avuto lo stesso dubbio?
Pensavo di risolvere inserendo una spugna in prossimità dell'ingresso, sopra ai cannolicchi in modo tale che possa lavarla frequentemente senza dover toccare il materiale biologico.

Grazie e ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2005, 12:48   #2
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti funziona proprio cosi'.. al contrario.
io ho risolto nel modo piu' semplice: ho tolto la spugna, ho messo i cannolicchi da quella parte e del perlon dall'altra.
gira da mesi senza problemi.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2005, 13:34   #3
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che seguirò il tuo consiglio.
Ma vorrei capire per quale motivo l'hanno progettato in questo modo; poteva essere un filtro perfetto per rapporto prezzo/prestazioni (anche perchè mi sembra l'unica soluzione esterna per piccoli acquari)............ visto anche che adotta soluzioni intelligenti tipo spray-bar.
Bah!

Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2005, 13:54   #4
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perche' come l'han progettato loro il filtro nel suo complesso si intasa meno, e questo va a tutto vantaggio della manutenzione.

io comunque sono pienamente soddisfatto.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2005, 13:59   #5
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oops, stavo modificando il msg precedente e non ho visto il tuo post.......
Cmq la tua mi sembra una spiegazione plausibile... anche se quando sarà intasato (inevitabile), saremo costretti a fare una strage di batteri.......
Per ora penso che lo lascerò così, vediamo un pò come va.........
Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2005, 14:21   #6
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh.. una sciacaquatina in acqua appena tolta dalla vasca una volta ogni tanto non dovrebbe creare grossi problemi..

volendo puoi mettere un pezzo si spugna a grana grossa nella griglia di aspirazione.. se la mantieni pulita dovresti evitarti il grosso dei problemi.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2005, 15:46   #7
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok.
Credo che per ora lascerò tutto come da specifiche e poi vedremo. Si fa sempre in tempo a fare qualche piccola modifica....

Ciao e grazie.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2005, 15:55   #8
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito, cosa ne pensi della soluzione spray bar? A me sembra buona, anche se mi resta il dubbio che in un 30 lt praticamente si ha tutta la zona superiore della vasca in movimento: darà fastidio ai pescetti non avere zone tranquille in superficie?
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2005, 16:04   #9
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io la tovo ottima su una vasca da 20l con endler's.
Secondo me non ci sono grossi problemi perche', sebbene l'acqua in superficie sia tutta in movimento (come del resto accade in tutti i fiumi del mondo) il movimento non e' esasperato.

certo se ci allevi qualche labirintide il discorso cambia.. ma al limite si fa presto a tappare qualche buco, a strozzare un pochino il filtro per avere una portata inferiore, a immergere la barra, a toglierla...
se ne avessi la voglia una spray bar me la costruirei anche per il pratiko 300..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2005, 16:16   #10
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come del resto accade in tutti i fiumi del mondo
Non posso che darti ragione.......
Quote:
se ne avessi la voglia una spray bar me la costruirei anche per il pratiko 300
Era venuto in mente anche a me...... ma anche a me manca la voglia..........
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
501 , eden , esterno , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21844 seconds with 16 queries