Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Consigliare qualcuno è sempre difficile, in qualsiasi campo.
Arrivo al dunque. Il mio acquario ha un gemello, li abbiamo costruiti insieme a un amico (100X50X40 no sump, illuminazione 4 T5 39W, filtro biologico, 2 Marea 2400). Alla conclusione dei lavori io ho travasato tutto il materiale dall'acquario vecchio, il mio amico ha cominciato da zero.
Da anni, dopo tante c.....e, dopo ecatombi apocalittiche, ho cominciato a frequentare il nostro sito e ora conduco la mia passione con un po' più di intelligenza e soddisfazione.
L'amico si è fidato dei miei consigli solo all'inizio e poi ha cambiato decisamente strada. La sua vasca sembrava contraddire tutto ciò che voi mi avete insegnato: a. Non ha rispettato i tempi di buio, b. dopo solo due settimane ha inserito lps e pesci, c. due centimetri di sabbia, d. Cambi dell'acqua senza sifonature, e. Niente schiumatoio, f. Dopo un mese e mezzo aveva già 5 pesci (bei pesci: Flavescens, Hepatus...), Sarcho & Co. g. Tutto sembrava girare a meraviglia.
Sabato sono passato per casa sua (l'acquario ha 8 mesi) e ha la vasca ricolma di ciano marroni, gli sono morti il Flavescens e l'Hepatus, e la vasca pare in agonia.
Vi assicuro che non gioisco affatto.
Il suo negoziante di fiducia pare incredulo, i valori sono tutti nella norma!
Mi ha chiesto aiuto, e io lo chiedo a voi.
Io procederei così:
a. acquisto di uno schiumatoio e sua installazione con funzionamento a palla
b. aspirazione completa della sabbia
c. spazzolamento in vasca dei ciano e aspirazione
d. Cambio del 20% dell'acqua
e. Analisi completa dell'acqua in un'altra sede
f. Pazienza e preghiera.
??
Ciao
Davide
Consigliare qualcuno è sempre difficile, in qualsiasi campo.
Arrivo al dunque. Il mio acquario ha un gemello, li abbiamo costruiti insieme a un amico (100X50X40 no sump, illuminazione 4 T5 39W, filtro biologico, 2 Marea 2400). Alla conclusione dei lavori io ho travasato tutto il materiale dall'acquario vecchio, il mio amico ha cominciato da zero.
Da anni, dopo tante c.....e, dopo ecatombi apocalittiche, ho cominciato a frequentare il nostro sito e ora conduco la mia passione con un po' più di intelligenza e soddisfazione.
L'amico si è fidato dei miei consigli solo all'inizio e poi ha cambiato decisamente strada. La sua vasca sembrava contraddire tutto ciò che voi mi avete insegnato: a. Non ha rispettato i tempi di buio, b. dopo solo due settimane ha inserito lps e pesci, c. due centimetri di sabbia, d. Cambi dell'acqua senza sifonature, e. Niente schiumatoio, f. Dopo un mese e mezzo aveva già 5 pesci (bei pesci: Flavescens, Hepatus...), Sarcho & Co. g. Tutto sembrava girare a meraviglia.
Sabato sono passato per casa sua (l'acquario ha 8 mesi) e ha la vasca ricolma di ciano marroni, gli sono morti il Flavescens e l'Hepatus, e la vasca pare in agonia.
Vi assicuro che non gioisco affatto.
Il suo negoziante di fiducia pare incredulo, i valori sono tutti nella norma!
Mi ha chiesto aiuto, e io lo chiedo a voi.
Io procederei così:
a. acquisto di uno schiumatoio e sua installazione con funzionamento a palla
b. aspirazione completa della sabbia
c. spazzolamento in vasca dei ciano e aspirazione
d. Cambio del 20% dell'acqua
e. Analisi completa dell'acqua in un'altra sede
f. Pazienza e preghiera.
??
Ciao
Davide
Ti ha chiesto aiuto??? Ok dagli il tuo aiuto, e direi che quello che vorresti fare và più che bene...........ma il tuo amico stavolta dovrà avere molta pazienza, perchè comunque in vasca inserisce degli esseri viventi, quindi di non fare esperimenti.
Magari se gli consigli di cambiare negoziante, farebbe un'ottima cosa.
Ti ha chiesto aiuto??? Ok dagli il tuo aiuto, e direi che quello che vorresti fare và più che bene...........ma il tuo amico stavolta dovrà avere molta pazienza, perchè comunque in vasca inserisce degli esseri viventi, quindi di non fare esperimenti.
Magari se gli consigli di cambiare negoziante, farebbe un'ottima cosa.
scusate...saro' un po brusco...ma avendo avuto esperienze anchio brutte come partenza(tipo 10 anni fa)...
non sarebbe piu semplice piazzare i pochi essere viventi in un acquario di un amico e ricominciare da zero?!
Svuotare,dare una bella pulita,comprare una quantita di roccie adeguata e fare la maturazione con buio e tutto!!!?
mi avete insegnato voi che l importante e' pr iniziare bene e non mettere delle toppe!!!
scusate...saro' un po brusco...ma avendo avuto esperienze anchio brutte come partenza(tipo 10 anni fa)...
non sarebbe piu semplice piazzare i pochi essere viventi in un acquario di un amico e ricominciare da zero?!
Svuotare,dare una bella pulita,comprare una quantita di roccie adeguata e fare la maturazione con buio e tutto!!!?
mi avete insegnato voi che l importante e' pr iniziare bene e non mettere delle toppe!!!