Ciao,
|
Originariamente inviata da CsillagSarki
|
Ciao a tutti, sono nuova del forum ^^
ieri ho finalmente comprato il mio primo acquario: un Cayman 80 Professional , 81.5x36x52,5 cm.
Voglio creare un acquario di comunità tropicale, dolce.
Ma ho delle domande a cui da sola non so rispondere e quindi chiedo aiuto a voi più esperti
1) il mobile su cui poggiare l'acquario può essere un qualsiasi mobile con 3 trasverse per scaricare il peso? (così mi ha detto il negoziante e quindi per ora non l'ho comprato...)
2) è necessario lo strato di polistirolo di 1 cm tra il vetro e il mobile?
3) Per il fondo ho comprato 20 kg di ghiaietta di quarzo e la FLOREDEPOT della Sera per le piante...ho fatto giusto? mi serve altro?
4) Per l'arredamento e evitare il giallo rilasciato dai legni cosa devo fare? bollirli e basta o esiste un tipo meno colorante?
Per le pietre invece le devo comprare in negozio?
5) il negoziante mi ha detto di riempire la vasca con acqua del rubinetto versando l'HP MINUS, Aqua Amica (per i metalli e il cloro) e L'aqua Cycle per i batteri....mi ha detto giusto o è meglio partire con acqua da osmosi?
Scusate per le numerose domande e grazie in anticipo per le risposte
|
Innanzi tutto benvenuta.
Anche io stò iniziando, sono alla terza settimana e sicuramente quà ci sono delle persono molto qualificate per aiutarti, nel mio piccolo posso darti qualche suggerimento (Non per altro, ma perchè sono leggermente più avanti e ho ancora tutto bene in mente....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
)
RISPOSTA 1
L'ideale sarebbe prendere anche il mobile dell'acquario, non per altro, ma per il solo fatto che è progettato apposta, sia come piano che come robustezza, e oltretutto costano come un qualsiasi altro mobile, se però ne hai uno in casa, assicurati che sia ben solido, se consideriamo il tutto arriverai alla fine sui 250Kg.
RISPOSTA 2
Non'è necessario, ma consigliabile visto che non userai il suo mobile, và benissimo anche se è più fine, o uno in gomma.
RISPOSTA 3
Và bene, però io metterei anche un 5Kg di sabbia finissima, se non 10 addirittura.
RISPOSTA 4
Per il legno non sò, per le piante, si, prendile in negozio, almeno le vedi...Guarda questo sito, è importantissimo per mettere le piante giuste in rapporto alla luce che fanno i tuoi Neon:
www.naturacquario.net/piante-luce.htm
RISPOSTA 5
Và benissimo l'acqua del rubinetto, ma non mettere nient'altro, al limite solo il bioattivattore nelle dosi consigliate, ma lascia stare altri prodotti chimici, al momento non servono.
Un paio di consigli, trova un posto per il tuo acquario, che non ci sia possibilmente luce diretta del sole, e considera che una volta allestito non lo DOVRAI più spostare. Studiati bene l'allestimento, sassi, radici e piante, metti il fondo lasciando qualche centimentro di terreno in più nella parte posteriore, sul vetro posteriore metti un cartoncino nero o una qualche compertura, ci sono dei bellissimi poster a tema. Prima di mettere l'acqua metti tutte le piante che vuoi, quelle a crescita veloce e in base alla luce che avrai, quelle che diventerenno alte sulla parte posteriore, le medie in mezzo e le basse davanti, mentre lo fai tienile sempre umide con un vaporizzatore (Lo spruzzinino da giardinaggio....), poi, alla fine di tutto, metti l'acqua, possibilmente inserendola dal filtro (Cosi non rischi di devastare il fondo) sino al livello segnato sulle pareti dell'acquario, e poi lascia stare il tutto per 4 settimane (Ma accendi il riscaldatore, la pompa e le luci, partendo con un fotoperiodo di 4 ore al giorno e aumentando di mezz'ora alla settimana, usa un timer). Se vuoi puoi usare un bioattivattore.