Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
CsillagSarki, che pesci hai intensione di mettere?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
io volevo mettere i ramirezi ma hanno bisogno di 6.5 di pH e la vedo dura ottenerlo...sopratutto xkè non ho soldi anche x la Co2 e non voglio l'acqua giallastra...
ma GH e KH non vanno bene, dico giusto?
x ora sto odiando l'acquedotto di milano.... -28d#
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki, lascia perdere il signor acquedotto che non c'entra nulla...
a questo punto devi usare osmosi, tiri giu il kh e poi vai di co2, l'acquario non è tanto grande quindi puoi usare la co2 in gel, fai un salto nel fai da te e vedi di che si tratta
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
valori dell'acqua del mio rubinetto con cui pensavo di riempire l'acquario:
pH circa 7.25 /7.50
GH 19 dH
KH 12 dH
mi sapete dire cosa vogliono dire? cioè, vanno bene?
se usi solo acqua di osmosi poi devi integrarla con i sali appositi per ottenere i valori desiderati, altrimenti devi tagliarla con quella di rubinetto.
Considerando i valori di cui sopra, io farei 80% osmosi, 20% rubinetto poi rifai i test. Una volta che il KH sarà sceso tra 3 e 5 occorre abbassare il PH con CO2 o torba
pensavo alla CO2 in gel, mi pare poco costosa ma buona!
cavolo...sto chiedendomi come faccio a portarmi a casa l'80% di acqua d'osmosi....dovrò sfruttare qualche uomo...
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki, o valutare l'acquisto di un impiantino, probabilmente ti conviene anche per i costi, considera che ogni cambio d'acqua dovrai usare sempre le stesse proporzioni (circa)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
si sarebbe conveniente ma purtroppo studio, non ho un lavoro e dipendo dai miei quindi escluderò l'impiantino. Ma una domanda: l'impianto è lo stesso che si mette in casa x fare acqua potabile da quella del rubinetto? quello che costa sui 1000 euro?
cmq per i cambi d'acqua devo cambiare 15 litri alla settimana, quindi è fattibile senza troppi problemi, no?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki, nooo... un impianto d'osmosi lo compri con meno di un decimo!! magari fai un salto nel mercatino
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Riempito acquario con 80% d'osmosi, i valori li misurerò tra qualche giorno! intanto ho messo 1 anubias media tra 2 rocce (attecchisce lo stesso se è in una fessura tra le due?)
un echinodorus, un muschio di java e un'altra di cui non so il nome!
il muschio di giava se messo sullo sfondo in puliuretano fa radici, vive? rischia di bucarlo?