Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ovviamente "ricominciare da capo" era una provocazione.
ti consiglio invece di riflettere attentamente sui botia,ne ho 3 in un 350 litri,sono ormai 15 cm,buttano il muso nella sabbia e fanno dei buchi fastidiosissimi a vedersi,si sono creati una tana sotto dei legni che sembra uno scavo della metropolitana.
pensa che la letteratura, in merito,li descrive come pesci estremamente longevi
(anche 20 anni) ma io stento a crederlo.
e poi prova a catturarli...............praticamente riallestisci l'acquario e fai prima!
ovviamente "ricominciare da capo" era una provocazione.
ti consiglio invece di riflettere attentamente sui botia,ne ho 3 in un 350 litri,sono ormai 15 cm,buttano il muso nella sabbia e fanno dei buchi fastidiosissimi a vedersi,si sono creati una tana sotto dei legni che sembra uno scavo della metropolitana.
pensa che la letteratura, in merito,li descrive come pesci estremamente longevi
(anche 20 anni) ma io stento a crederlo.
e poi prova a catturarli...............praticamente riallestisci l'acquario e fai prima!
safe, niente panico!vediamo subito le cose da fare:via i botia a prescindere!
poi..in realtà quei valori vanno meglio per i platy che per neon, scalari e ram.quindi decidi chi vuoi tenere!
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
safe, niente panico!vediamo subito le cose da fare:via i botia a prescindere!
poi..in realtà quei valori vanno meglio per i platy che per neon, scalari e ram.quindi decidi chi vuoi tenere!
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Effettivamente mi sono un pò scoraggiata, anche perché comunque starci dietro tra pulizia, sifonatura, controllo dei parametri, alghe, impianto per l'osmosi, malattia dei puntini, cambio d'acqua.. ce ne è voluto.
E poi è così bello guardarli. Comunque per riassumere, basta eliminare botia e platy? Vorrei tenere gli scalari e i ramirezi e magari qualche neon. Per quanto riguarda i pulitori ho scoperto che i 4 pulitori con la striscia sono gli otocinclus affinis. Potrei tenere solo quelli, mi ha detto che rimangono piccoli (sarà vero?) Invece quello nero proprio non riesco a trovarlo, assomiglia al botia però è più piccolo 3 cm (per ora).
Effettivamente mi sono un pò scoraggiata, anche perché comunque starci dietro tra pulizia, sifonatura, controllo dei parametri, alghe, impianto per l'osmosi, malattia dei puntini, cambio d'acqua.. ce ne è voluto.
E poi è così bello guardarli. Comunque per riassumere, basta eliminare botia e platy? Vorrei tenere gli scalari e i ramirezi e magari qualche neon. Per quanto riguarda i pulitori ho scoperto che i 4 pulitori con la striscia sono gli otocinclus affinis. Potrei tenere solo quelli, mi ha detto che rimangono piccoli (sarà vero?) Invece quello nero proprio non riesco a trovarlo, assomiglia al botia però è più piccolo 3 cm (per ora).
Aredhel, ha ragione, e poi se sei un debuttante è meglio iniziare con cose semplici ma che ti possono dare grandi soddisfazioni.
con i platy,per esempio,potrai avere le prime riproduzioni in acquario senza troppe complicazioni e ti garantisco che passerai le ore con il naso attaccato al vetro a vedere crescere i piccoli.
quindi il mio consiglio è:
platy e i 2 o 3 otocynclus (i piccoli pulitori a strisce ciu fai riferimento nel tuo profilo).
nient'altro altrimenti addio crescita dei piccoli platy
Aredhel, ha ragione, e poi se sei un debuttante è meglio iniziare con cose semplici ma che ti possono dare grandi soddisfazioni.
con i platy,per esempio,potrai avere le prime riproduzioni in acquario senza troppe complicazioni e ti garantisco che passerai le ore con il naso attaccato al vetro a vedere crescere i piccoli.
quindi il mio consiglio è:
platy e i 2 o 3 otocynclus (i piccoli pulitori a strisce ciu fai riferimento nel tuo profilo).
nient'altro altrimenti addio crescita dei piccoli platy