Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la vasca è 90x60x66h valori: KH 8 CA 400 PH 8,1 NO3 3 NO2 0 PO4 0 DENS 1025 oggi compro qualcosa per il ph, non mi era mai successo. ma allora se ha ragione popopoxi potrebbe essere solo quello?
la vasca è 90x60x66h valori: KH 8 CA 400 PH 8,1 NO3 3 NO2 0 PO4 0 DENS 1025 oggi compro qualcosa per il ph, non mi era mai successo. ma allora se ha ragione popopoxi potrebbe essere solo quello?
Se un valore è sballato potrebbe essere, così come l'alimentazione non corretta piuttosto che problemi di compatibilità con altri pesci.
Cosa utilizzi come alimentazione per i pesci?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Se un valore è sballato potrebbe essere, così come l'alimentazione non corretta piuttosto che problemi di compatibilità con altri pesci.
Cosa utilizzi come alimentazione per i pesci?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Allora penso di aver capito il problema. Ho anche tre dascyllus melanurus e uno di loro è cresciuto molto, diventando il doppio degli altri e anche del trimaculatis -28d# Visto il temperamento di questa specie magari gli da fastidio. Se le macchie chiare sono sintomo di stress come dite, potrebbe essere? non ho mai visto scene di aggressione, ma non si sa mai...
Comunque come alimentazione uso un granulare con aglio, alghe in flakes e ogni tanto metto un pezzo di nori (in teoria per il Flavescens, ma credo che la mangino i ricci)
Allora penso di aver capito il problema. Ho anche tre dascyllus melanurus e uno di loro è cresciuto molto, diventando il doppio degli altri e anche del trimaculatis -28d# Visto il temperamento di questa specie magari gli da fastidio. Se le macchie chiare sono sintomo di stress come dite, potrebbe essere? non ho mai visto scene di aggressione, ma non si sa mai...
Comunque come alimentazione uso un granulare con aglio, alghe in flakes e ogni tanto metto un pezzo di nori (in teoria per il Flavescens, ma credo che la mangino i ricci)
sicuramente il fatto di avere un pesce dominante può portare a decolorazioni, però potresti anche provare a cambiare alimentazione
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
sicuramente il fatto di avere un pesce dominante può portare a decolorazioni, però potresti anche provare a cambiare alimentazione
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
grazie mille provo a tenerli d'occhio, a aggiustare tutti i valori e magari a variare un pò la pappa. vedremo come va.
grazie ancora per i suggerimenti
grazie mille provo a tenerli d'occhio, a aggiustare tutti i valori e magari a variare un pò la pappa. vedremo come va.
grazie ancora per i suggerimenti