Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2008, 10:05   #1
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nulla di che... è un semplice sistema di diffusione che attraverso una moltitudine di livelli cerca di far stare la "bolla" di co2 il maggior tempo possibile a contatto con l'acqua....
La bolla di CO2 partendo dal fondo ( vedi immagine di Pisolo68 ) sale a zig zag fino in cima, e man mano diventa sempre più piccola... fino a "quasi" consumarsi del tutto.

in giro in internet se ne trovano solitamente un paio di tipi :
quello della askoll venduto con il loro sistema di CO2 natural system, o anche singolarmente come parte di ricambio. ( basso costo ma viene consigliato l'uso con acquari di max 70 L ).
e quelli della Dennerle, di varie dimensioni ( x acquari fino a 600 L il più grande ! ) ...questa maggiore "performance" è dovuta forse al fatto che questi flipper a differenza di quelli della askoll sono "chiusi"... ma non so dirti molto perchè non l'ho mai provati. ( quello dell'immagine di pisolo68 dovrebbe essere il più grande )

Tu hai notato subito il punto dolente del flipper : "l'ingombro" ...però non è così impossibile da nascondere dietro a una bella piantona, o comunque per chi non ha un acquario super "naturale" può essere visto come un simpatico gioco d'acqua ( con molta fantasia ! )
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24088 seconds with 14 queries