Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-11-2008, 18:56   #9
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanta disinformazione Se le cose non si sanno, o si sanno a metà, si farebbe meglio a tacere per non ingannare i neofiti.

Botia macracanthus raggiunge e supera, da adulto, i 30 cm, ed è sessualmente maturo solo dopo aver superato i 15 cm. Queste dimensioni vengono raggiunte sia in natura, sia in acquario, a patto ovviamente che sia adatto alle esigenze della specie.

Come tutti i pesci, anche la botia pagliaccio se tenuta in spazi troppo ristretti blocca innaturalmente la propria crescita, diventando quindi rachitica, ma in acquari adeguatamente spaziosi si può stere sicuri che almeno i 20 cm verranno raggiunti.

La taglia che tu descrivi come "massima" in acquario in realtà è di poco superiore alla taglia commerciale raggiunta la quale i giovani esemplari vengono venduti dai grossisti e smistati nei negozi.

Per sapere tutto ciò, basta leggersi un qualunque articolo sulla specie pubblicato da una buona rivista specializzata.

Il migliore e più completo articolo su Botia macracanthus che ho trovato non è recentissimo, risale a 10 anni fa, ma è senza dubbio il più significativo:

"Pesci d'acquario o pesci ornamentali? Un esempio: Botia macracanthus" di Gerard Ott, apparso sul numero 2/1999 di "Aquarium Oggi".

Lì si spiega tutta la biologia e l'ecologia della specie, le dimensioni massime (oltre 20 cm appunto) e l'allevamento ottimale, che andrebbe praticato in vasche molto grandi e inserendo un gruppetto di questi pesci, almeno 4, visto che in natura sono gregari. Viste le dimensioni (che DEVONO essere raggiunte, altrimenti sii ottengono esemplari deboli e rachitici), si dovrebbe optare per vasche di almeno 200 litri effettivi, meglio se più capienti.

Insomma, le botia pagliaccio non sono animali da piccoli acquari!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
accoppiata , assurda , botia , neritine , pagliaccio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36319 seconds with 15 queries