Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione.
rama zeovit lo sto iniziando a leggere oggi... tra qualche giorno magari provo a buttare giù qualcosa...per gli altri... non li conosco per nulla
Beh, considerando che comunque sono i due metodi sicuramente più utilizzati, già sarebbe un raffronto interessante....
Nulla di indicativo sulla "qualità" del sistema, ma cmq un ottima base per poter ragionare su qualce metodo utilizzare potendosi fare due conti prima di iniziare...
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione.
rama zeovit lo sto iniziando a leggere oggi... tra qualche giorno magari provo a buttare giù qualcosa...per gli altri... non li conosco per nulla
Beh, considerando che comunque sono i due metodi sicuramente più utilizzati, già sarebbe un raffronto interessante....
Nulla di indicativo sulla "qualità" del sistema, ma cmq un ottima base per poter ragionare su qualce metodo utilizzare potendosi fare due conti prima di iniziare...
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione.
rama zeovit lo sto iniziando a leggere oggi... tra qualche giorno magari provo a buttare giù qualcosa...per gli altri... non li conosco per nulla
Beh, considerando che comunque sono i due metodi sicuramente più utilizzati, già sarebbe un raffronto interessante....
Nulla di indicativo sulla "qualità" del sistema, ma cmq un ottima base per poter ragionare su qualce metodo utilizzare potendosi fare due conti prima di iniziare...
Ci posso contare?
ci sto lavorando ... è un po complicatino.... perche i 2 sistemi sono molto diversi...xaqua e più schematico...
zeovit ha uno step iniziale ... uno a regime .. uno per vasche povere... uno per vasche grasse .. insomma un vero casotto....
vabbe farò i calcoli nel caso di uso maggiore di boccette ...
mi servirebbero delle informazioni però
ad esempio i contagocce dei vari prodotti sono uguali ???
inoltre bisognerebbe vedere effettivamente se (come penso) con quel contagacce 1 ml= 15 gocce... se conosci qualcuno (o qualcuno si offre) di fare una prova ci lavoro nel week and -28
PS inutile che proviate il contagocce dello ZEObak tanto è una costante nel computo economico
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione.
rama zeovit lo sto iniziando a leggere oggi... tra qualche giorno magari provo a buttare giù qualcosa...per gli altri... non li conosco per nulla
Beh, considerando che comunque sono i due metodi sicuramente più utilizzati, già sarebbe un raffronto interessante....
Nulla di indicativo sulla "qualità" del sistema, ma cmq un ottima base per poter ragionare su qualce metodo utilizzare potendosi fare due conti prima di iniziare...
Ci posso contare?
ci sto lavorando ... è un po complicatino.... perche i 2 sistemi sono molto diversi...xaqua e più schematico...
zeovit ha uno step iniziale ... uno a regime .. uno per vasche povere... uno per vasche grasse .. insomma un vero casotto....
vabbe farò i calcoli nel caso di uso maggiore di boccette ...
mi servirebbero delle informazioni però
ad esempio i contagocce dei vari prodotti sono uguali ???
inoltre bisognerebbe vedere effettivamente se (come penso) con quel contagacce 1 ml= 15 gocce... se conosci qualcuno (o qualcuno si offre) di fare una prova ci lavoro nel week and -28
PS inutile che proviate il contagocce dello ZEObak tanto è una costante nel computo economico
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....