Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Entropy, grazie del consiglio infatti la tua spiegazione e' illuminante , domani tolgo i sassi tondi e ne cerco altri uguali a quegli altri , stonano molto e non mi aiutano neanche troppo per la creazione dei ripari! kingdjin, e' semplice sabbia di fiume pagata 1,5 euro ogni 25 kg ce n'ho ancora due sacchetti ma non ti conviene che te la spedisco
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
ecco come si presenta oggi la mia vasca con i nuovi sassi e alcune piante nuove ,purtroppo manca ancora la plafoniera definitiva che arrivera' sett prox.
Non ho avuto neanche qui il picco dei nitriti ma solamente un leggerissimo innalzamento e adesso ho gia' nitrati registrabili sebbene sia ancora vuota .
Ho messo del mangime nei primi giorni e basta , poi una dose massiccia di batteri ,ma soprattutto e credo che sia quello il motivo , ho messo tre flaconi di filterstart jbl all'avvio nel filtro.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Molto meglio direi....
.....anche se forse toglierei qualche sasso dalla parete posteriore e/o lo riposizionerei più uniformemente: non vorrei che, alla fine, l'aspetto della vasca ricordasse più un grande lago africano (leggi Malawi e Tanganica) che un fiume del Congo.
Inoltre (sempre un mio spassionato parere) cercherei di orientare sassi e legni in modo da simulare il verso della corrente ed i processi di erosione dell'alveo
grazie miccoli, ma il bolbitis anciora non c'e' l ho, mi deve arrivare
Infatti miccoli, mi hai fatto strabuzzare gli occhi alla ricerca della Bolbitis e mi hai fatto perdere fiducia nella mia vista
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
io l ho trovato sul mercatino tempo fa'
ora sta nella vasca delle crystal
è una pianta bellissima,ma cresce in maniera estremamente lenta , piu del microsorium
Molto meglio direi....
.....anche se forse toglierei qualche sasso dalla parete posteriore e/o lo riposizionerei più uniformemente: non vorrei che, alla fine, l'aspetto della vasca ricordasse più un grande lago africano (leggi Malawi e Tanganica) che un fiume del Congo.
Inoltre (sempre un mio spassionato parere) cercherei di orientare sassi e legni in modo da simulare il verso della corrente ed i processi di erosione dell'alveo
mamma mia ,non so se sono in grado di fare una cosa del genere , sei un perfezionista..
pero' hai perfettamente ragioneEntropy, non ha troppo il senso di un fiume che scorre ,piuttosto di un ansa riparata dalla corrente!
quando arriva il bolbitis vedo che posso fare, anche se ,dato che questo e' il secondo acquario che allestisco mi ritengo abbastanza soddisfatto!
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
EVVIVA I BIOTOPI!!!
scusate il maiuscolo ma e' proprio vero che gli animali devono e sottolineo devono essere allevati con cura e in un ambiente adatto!!!
guardate lo stesso pesce ,cioe' i phena che avevo coi discus e guardateli ora a 5 ore dall'immissione nella nuova vasca!
giudicate voi!
e non e' questione di foto! credetemi
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
i pesci tendono a manifestare il proprio benessere/salute proprio attraverso le livree che indossano
ad esempio , io ho riscontrato (nel mio amazzonico) che gli australoheros red ceibal hanno i colori piu belli,proprio nell intervallo di conducibilita' elettrica che va dai 130 ai 150 us/cm
ovviamente ancora sono piccoli e si colorano solo quando arriva la pappa o per litigare,ma è indubbio che un pesce allevato piu possibile similarmente a quello che era ilsuo biotopo di origine(vale per wild e non) mostra i suoi colori migliori e difficilmente si ammala, oltre che riprodursi regolarmente