Quello che mi sembra strano è che il diffusore sia scoppiato. é possibile che non sia dimensionato per resistere alla pressione della bombola? Non credo sia così raro che il diffusore si ostruisca per via di alghe, calcare (?) o quant'altro. Ricordiamoci che stiamo parlando di pori, non fori!
Vero anche che, se ho capito giusto, il diffusore era nuovo, non incrostato.
A quanto era la pressione della bombola all'inizio?
Mi viene un altro dubbio: all'inizio le bolle uscivano dal diffusore o si fermavano nel suo serbatoio? Se l'acqua è riuscita ad entrare nel diffusore come fa a non uscire un gas in pressione?
Mi sa che sto incasinando le cose
