Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
per riportare l'acqua in vasca si può adoperare la pompa del filtro, io ho quella che siusa per le fontanelle dei giardino ha una portata fino a 600 l/h e una prevalenza di circa un metro.
__________________
Cerco piante spedite e mai arrivate , che il postino sia un acquariofili??
terramia, guarda, io la faccio andare in una tanica e poi rimetto l'acqua nell'acquario con lo stesso metodo con cui rimetto l'acqua del cambio.. ossia uso una piccola pompa che metto direttamente dentro la tanica... è molto comodo e fa tutto da sola... certo a volte se l'acqua è poca la rimetto dentro io svuotando direttamente la tanica (delicatamente) sulla tanica applico un beccuccio in modo che non faccio danni...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Stefano s, il beccuccio?? puoi anche fartelo... io prima lo avevo fatto incollando un pezzo di tubo alla guarnizione (forata naturalmente), quella che di solito si mette prima del tappo nei bidoni... ho reso l'idea o serve una foto??
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Salve ragazzi,
se posso dire la mia, io ho iniziato ad utilizzare per la sifonatura di fino questo sistema .
Ho un filtro esterno Jebao che avevo sostituito per una perdita ( non so se la perdita fosse colpa mia, ora nn perde +) .
Ci ho attaccato da un lato un tubo con il gomito del pescaggio orginale, che ora funziona da reimmissione, e dall'altro lato un tubo con attaccato la parte terminale del sifone.
Il filtro così lo posso lasciare a terra, è riempito di lana per tutto il cestello , la sabbia rimane sul fondo del filtro stesso e alla fine sciacquo la lana e ripulisco la sabbia
Stefano s, il beccuccio?? puoi anche fartelo... io prima lo avevo fatto incollando un pezzo di tubo alla guarnizione (forata naturalmente), quella che di solito si mette prima del tappo nei bidoni... ho reso l'idea o serve una foto??
hai reso ...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ipdesign, credo sia semplicemente il mio metodo ampliato... il procedimento è uguale... il risultato dovrebbe essere migliore... sperimenta e facci sapere come va
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Io sto pensando invece di realizzare una sorta di aspirapolvere per acquario funzionante con una piccola pompa in modo da soffiare leggermente l'acqua sul fondo con un tubo così da sollevare la sporcizia e subito dopo aspirarla con l'altro magari terminato con un piccolo imbuto. Il getto che smuove deve essere molto leggero per non sconvolgere il fondo per cui sarà necessario prevedere una parzializzazione del flusso orientando verso l'alto la quota in eccesso. L'acqua verrà ricircolata attraverso un piccolo filtro e l'aggeggio sarà utilizzabile indipendentemente dai cambi.