Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
OK, per il programma di fertilizzazione.
Come ti dicevo sopra, nella vasca con discus (30°C) e moltissime piante io metto l'E15 ogni settimana e doppia dose giornaliera di A1 discus, altrimenti come torno alla dose normale dopo una settimana cominciano a soffrire le foglie basse della rotala e della ludwigia.
Acquisto tutto su Acquariumline, da quando è morto Acquaingros, nei negozi trovo solo Tetra, Sera...
Cercando soluzioni meno costose, sto provando in una vasca l'Easylife, anche considerato che ho solo piante non esigenti e che stavano diffondendosi le alghe a pennello (acquario con carico organico piuttosto pesante). Per il momento le piante crescono ottimamente e le alghe stanno sparendo, ma è ancora presto per trarre conclusioni.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
Trovato su NeoGea: http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1611
Non credo sia aggiornato con i nuovi prodotti usciti quest'anno, ma è comunque una buona guida per seguire il protocollo Dennerle (fondo, fertilizzazione, illuminazione, cambi d'acqua, ecc... un sistema completo).
Ho seguito per anni il sistema Dennerle con ottimi risultati per gli acquari normali e all'olandese.
Con acquari Discus molto piantumati (30°C) però emergono carenze di potassio molto evidenti, bisogna almeno raddoppiare le dosi (solo se si manifestano le carenze, ovvio).
confermo quanto detto da GFONDA, esiste per il momento solo la 1° edizione in italiano del libro Dennerle, quest'utlimo riporta utili consigli ma purtroppo vi sono riportati i vecchi prodotti Dennerle. Io uso il libro regolarmente e mi sono trovato bene.
Ho imniziato da qualche giorno la fertilizzazione, userò metà dose di v30, ma s7 e e15 penso si possa usare a dosaggio pieno essendo microelementi che non dovrebbero incidere sulla crescita delle alghe.
Sbaglio
Ho preso pure gli altri prodotti della linea (un salasso )
Per esperienza diretta, il più pericolo per le alghe è il V30. l'E15 praticamente lo metto a vagonate e non succede niente con le alghe... l'S7 non l'ho mai ritenuto indispensabile per la crescita delle piante, ho sempre preferito l'A1 più l' Elements+ ai cambi.
Infatti... diciamo che in vasche ancora poco piantumate e instabili, quando fertilizzo con Dennerle non inizio mai dal V30... ma prima S7 e Plantagold, poi E15, e dopo un paio di settimane quando le piante incominciano a crescere, il PH è stabile e comincio a vedere come risponde la vegetazione metto il V30.
Il V30 è la base... non puoi fertilizzare senza. Io rispetterei minuziosamente il protocollo andando quindi a mettere il V30 solo una volta al mese e magari a dose dimezzate. Alla fine hai poche piante (le hygrophyle) che richiedono un'effettiva fertilizzazione liquida. Vedi un pò come va usando E15 ed S7... potresti magari non aver bisogno del V30 se le piante crescono bene ma ne dubito un pò.
Tutte le hygrophila fino a qualche settimana fa erano ok..
poi ho avuto con la sola siamensis una perdita delle foglie basali (ingiallimento dagli apici, qualche buchetto, scioglimento delle foglie sino al distacco).