Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
...infatti,...caro Paolo,...il Milwaukee porta una sola cifra decimale,...l'altro non ne ho idea,...ma se cosi non fosse e portasse due decimali,...non capisco a cosa gli servirebbe tutta questa precisione,....
lascia stare Milwaukee... se fai un rapido cerca vedrai che ha parecchi problemi, primo fra tutti un campo di intervento molto ampio, + o - 0,1 punti di ph.
QUOTO !!! lo possiedo.... e sinceramente quando ne prendero' un'altro , x l'uso che ne faccio ne prendero' uno piu' preciso !! il problema e' che quando l'ho comperato non ne capivo nulla !! sfortunatamente !!! -04
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
non capisco a cosa gli servirebbe tutta questa precisione,....
..te lo spiego io:
mettiamo di avere una vasca con kh pari a 2 (con kh alto il ph-controller è molto meno utile) e vogliamo avere un ph di 6.4.
Il controller si attiva quando il ph supera 6,5 e si spegne quando il ph scende sotto 6,3... in questo intervallo la concentrazione di co2 varia da 20 a 32 ppm... cioè di oltre il 50%
Con il ruwal, che ha ua risoluzione di 0,01 punti di ph ed un intervallo di intervento dimezzato, si riesce a mantenere la variazione della concentrazione di co2 entro il 20%
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
non capisco a cosa gli servirebbe tutta questa precisione,....
..te lo spiego io:
mettiamo di avere una vasca con kh pari a 2 (con kh alto il ph-controller è molto meno utile) e vogliamo avere un ph di 6.4.
Il controller si attiva quando il ph supera 6,5 e si spegne quando il ph scende sotto 6,3... in questo intervallo la concentrazione di co2 varia da 20 a 32 ppm... cioè di oltre il 50%
Con il ruwal, che ha ua risoluzione di 0,01 punti di ph ed un intervallo di intervento dimezzato, si riesce a mantenere la variazione della concentrazione di co2 entro il 20%
Caro Paolo,...quanto tu dici non fa una piega,...ma stiamo parlando di una differenza di ph fra 6,4 e 6,3 e di una concentrazione di CO2 che pur se varia oltre il 50% non credo che possa creare alcun problema,.....in quanto essa tendenzialmente tende a risalire la colonna d'acqua ed evaporare nell'aria,.....forse sono stato frainteso,...ma nel precedente post volevo dire che essendo l'acquario un'ambiente chiuso,...pertanto un'ambiente in cui si cerca di tenere i valori chimici dell'acqua forzatamente quanto piu stabili possibile, secondo l'esigenze dei pesci che ci vivono,...e inutile acquistare un strumento poco piu preciso se in natura questa differenza di ph nello stesso lago, nello stesso fiume, etc.,........varia da un lato all'altro delle sponde,.....come da una profondita all'altra,....eppure i pesci ci vivono benissimo,....nuotando in lungo e in largo,....
...allora,...quello che posso dirti,....entrambi sono tutti,...sistemi cinesi,.....pertanto se ti accontenti,.....si equivalgono,....se puoi vuoi precisione al centesimo,...devi optare per strumenti ad alta precisione,....ma il prezzo quadruplica rispetto al costo di questi,....ma continuo a dirti che in acquariologia e soprattutto a livello amatoriale non ti serve tutta questa precisione,....pertanto se fra i due se ti fa piacere lo 0,01,...compralo pure,.....in pratica entambi puoi paragonarli a due cinquecento,....ma mai ad una ferrari,.....