Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
ho recuperato un acquario da un amico che voleve disfarsene per motivi di spazio. La vasca è Ferplast Cayman 110 professional ed è stata in cantina per 6 mesi ferma e vuota.
Vorrei cominciare ad allestirla ma siccome sono circa 220 lt. vorrei prima capire se posso andare tranquillo con il riempimento oppure esiste il rischio che i vetri o il silicone cedano.
Potete farmi sapere per favore?
Grazie 1000!
Teo.
Ciao a tutti,
ho recuperato un acquario da un amico che voleve disfarsene per motivi di spazio. La vasca è Ferplast Cayman 110 professional ed è stata in cantina per 6 mesi ferma e vuota.
Vorrei cominciare ad allestirla ma siccome sono circa 220 lt. vorrei prima capire se posso andare tranquillo con il riempimento oppure esiste il rischio che i vetri o il silicone cedano.
Potete farmi sapere per favore?
Grazie 1000!
Teo.
La mia vasca (110 lt lordi) l'ho presa usata su ebay, era ferma da un paio d'anni e da altri due anni sta facendo benissimo il proprio lavoro.
Per sicurezza, riempila in giardino (su un supporto opportuno, naturalmente) e tienila lì due o tre giorni con un giornale sotto: se perde te ne accorgi, altrimenti vai tranquillo.
La mia vasca (110 lt lordi) l'ho presa usata su ebay, era ferma da un paio d'anni e da altri due anni sta facendo benissimo il proprio lavoro.
Per sicurezza, riempila in giardino (su un supporto opportuno, naturalmente) e tienila lì due o tre giorni con un giornale sotto: se perde te ne accorgi, altrimenti vai tranquillo.
La mia vasca (110 lt lordi) l'ho presa usata su ebay, era ferma da un paio d'anni e da altri due anni sta facendo benissimo il proprio lavoro.
Per sicurezza, riempila in giardino (su un supporto opportuno, naturalmente) e tienila lì due o tre giorni con un giornale sotto: se perde te ne accorgi, altrimenti vai tranquillo.
Ok, farò così! Io temevo un'esplosione con litri di acqua in giro per tutta la casa...
Quindi pensi che non servirà nemmeno ripassare il silicone come mi aveva consigliato l'ex proprietario?
Grazie!
Teo.
La mia vasca (110 lt lordi) l'ho presa usata su ebay, era ferma da un paio d'anni e da altri due anni sta facendo benissimo il proprio lavoro.
Per sicurezza, riempila in giardino (su un supporto opportuno, naturalmente) e tienila lì due o tre giorni con un giornale sotto: se perde te ne accorgi, altrimenti vai tranquillo.
Ok, farò così! Io temevo un'esplosione con litri di acqua in giro per tutta la casa...
Quindi pensi che non servirà nemmeno ripassare il silicone come mi aveva consigliato l'ex proprietario?
Grazie!
Teo.
Quindi pensi che non servirà nemmeno ripassare il silicone come mi aveva consigliato l'ex proprietario?
Ovviamente dipende dallo stato delle siliconature: se a occhio le vedi rovinate, risilicona in ogni caso, se invece sono sane, per me puoi andare tranquillo.
Dipende se te lo ha detto solo per scrupolo o perché pensa che ci sia qualcosa che non va...
Quindi pensi che non servirà nemmeno ripassare il silicone come mi aveva consigliato l'ex proprietario?
Ovviamente dipende dallo stato delle siliconature: se a occhio le vedi rovinate, risilicona in ogni caso, se invece sono sane, per me puoi andare tranquillo.
Dipende se te lo ha detto solo per scrupolo o perché pensa che ci sia qualcosa che non va...
Quindi pensi che non servirà nemmeno ripassare il silicone come mi aveva consigliato l'ex proprietario?
Ovviamente dipende dallo stato delle siliconature: se a occhio le vedi rovinate, risilicona in ogni caso, se invece sono sane, per me puoi andare tranquillo.
Dipende se te lo ha detto solo per scrupolo o perché pensa che ci sia qualcosa che non va...
Quindi pensi che non servirà nemmeno ripassare il silicone come mi aveva consigliato l'ex proprietario?
Ovviamente dipende dallo stato delle siliconature: se a occhio le vedi rovinate, risilicona in ogni caso, se invece sono sane, per me puoi andare tranquillo.
Dipende se te lo ha detto solo per scrupolo o perché pensa che ci sia qualcosa che non va...